Sassari, la cucina del Nord (Sardegna)

11 dic 2023 · 39 min. 59 sec.
Sassari, la cucina del Nord (Sardegna)
Descrizione

Il territorio di Sassari, ancor più ampio di quello di Cagliari, comprende tutta la parte settentrionale della Sardegna, il ‘Capo di sopra’, come veniva chiamato una volta.Su tre lati corre...

mostra di più
Il territorio di Sassari, ancor più ampio di quello di Cagliari, comprende tutta la parte settentrionale della Sardegna, il ‘Capo di sopra’, come veniva chiamato una volta.Su tre lati corre il mare eppure anche questa Sardegna è capace di farsi subito interna, contadina e pastorale.
Enclave agricole sono le piane di Sassari e Alghero - cereali, vite, ulivo, agrumi - ma anche zone più mosse hanno buon nome per l’orticoltura.Quanto all’olio di Sardegna Dop, da cultivar Besana o Tonda del Sassarese, si ottengono extravergini d’intenso profumo e sapore dolce, di legumi e d’erba.
Tutta la tradizione del Nord - di mare e di terra - si ritrova in tavola a Sassari, ed ecco allora la favata, che unisce legumi secchi, salsicce, puntine di maiale e aromi di erbe spontanee, e poi l’aragosta, anche intingoli e sughi; nelle botteghe formaggi e salumi di qualità, come il Ploaghe, un raro prosciutto di pecora, e preziose conserve di mare, come la bottarga di Stintino.

Sassari: https://maps.app.goo.gl/875AU6Xc6pHo6ACX6
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca