Santa Caterina Albanese comune arbereshe (Calabria)

14 gen 2024 · 2 min. 41 sec.
Santa Caterina Albanese comune arbereshe (Calabria)
Descrizione

La Calabria è la regione italiana con il maggior numero di comuni arbëresh. Santa Caterina Albanese (Picilia in arbëresh) è un comune calabrese della provincia di Cosenza. Il centro è...

mostra di più
La Calabria è la regione italiana con il maggior numero di comuni arbëresh.

Santa Caterina Albanese (Picilia in arbëresh) è un comune calabrese della provincia di Cosenza.
Il centro è situato a 472 m s.l.m., sulle pendici della Catena Costiera.
La popolazione è di lingua, costumi e tradizioni albanesi (arbëreshë).
Santa Caterina Albanese è una colonia albanese del 1400, che ha accolto gli esuli albanesi dovettero migrare per l'invasione dell'Impero ottomano.
I profughi albanesi si fermarono nella contrada Prato, vicino alla ex badia cistercense di Santa Maria la Matina. Anticamente, sul sito dell'attuale paese sorgeva il casale disabitato probabilmente detto Piesileum, poi albanesizzato dai suoi abitanti in Picilia.
Ai fondatori si aggiunsero successivamente altri albanesi dalla Morea, quando anche questa cadde in mano turca.

Santa Caterina Albanese: https://maps.app.goo.gl/5fzTdz6FiHPrVqAh8
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca