S1 E9 | Nelle province di Macerata e Ascoli Piceno. Marche [Parte II]

11 giu 2020 · 53 min. 58 sec.
S1 E9 | Nelle province di Macerata e Ascoli Piceno. Marche [Parte II]
Capitoli

01 · Intro e titoli di apertura

Intro e titoli di apertura

1 sec.

02 · Benvenuti nelle “Marche sporche”

Benvenuti nelle “Marche sporche”

2 min. 22 sec.

03 · Le radici del vino piceno

Le radici del vino piceno

4 min. 14 sec.

04 · L’anima rossista del Piceno, con Dario Cappelloni

L’anima rossista del Piceno, con Dario Cappelloni

6 min. 14 sec.

05 · Un viaggio contromano, con Maurizio Silvestri

Un viaggio contromano, con Maurizio Silvestri

8 min. 2 sec.

06 · Montepulciano reloaded: Marco Casolanetti

Montepulciano reloaded: Marco Casolanetti

10 min. 35 sec.

07 · I grandi piatti regionali (Macerata, Fermo e Ascoli Piceno)

I grandi piatti regionali (Macerata, Fermo e Ascoli Piceno)

12 min. 2 sec.

08 · Teorie e tecniche delle olive ascolane, con Esterina Valentini

Teorie e tecniche delle olive ascolane, con Esterina Valentini

14 min. 33 sec.

09 · Gli antenati dei vincisgrassi, con Pierpaolo Rastelli

Gli antenati dei vincisgrassi, con Pierpaolo Rastelli

17 min. 27 sec.

10 · L’anima bianchista del Piceno, con Giampaolo Gravina

L’anima bianchista del Piceno, con Giampaolo Gravina

18 min. 27 sec.

11 · Gli anarchici dell’Agrobiologica Aurora, Maurizio Silvestri

Gli anarchici dell’Agrobiologica Aurora, Maurizio Silvestri

21 min. 47 sec.

12 · Pecorino piceno: vini e cantine

Pecorino piceno: vini e cantine

23 min. 15 sec.

13 · Ispettore Palma: seconda indagine sulla cucina marchigiana

Ispettore Palma: seconda indagine sulla cucina marchigiana

26 min. 26 sec.

14 · Geo-filologia del ciauscolo, con Pierpaolo Rastelli

Geo-filologia del ciauscolo, con Pierpaolo Rastelli

27 min. 43 sec.

15 · La religione del maiale, con Dario Cappelloni

La religione del maiale, con Dario Cappelloni

28 min. 48 sec.

16 · Brillantezza appuntita nel Verdicchio di Matelica

Brillantezza appuntita nel Verdicchio di Matelica

30 min. 2 sec.

17 · Matelica e la “patente di matto”, Nadia Stacchiotti

Matelica e la “patente di matto”, Nadia Stacchiotti

33 min. 16 sec.

18 · Ricognizione Matelica: vini e cantine

Ricognizione Matelica: vini e cantine

34 min. 53 sec.

19 · Il Carnevale di Offida, con Dario Cappelloni

Il Carnevale di Offida, con Dario Cappelloni

37 min. 31 sec.

20 · Soldati e la consapevolezza artigiana, Giampaolo Gravina

Soldati e la consapevolezza artigiana, Giampaolo Gravina

40 min. 21 sec.

21 · Lo strano caso del bordò piceno, con Dario Cappelloni

Lo strano caso del bordò piceno, con Dario Cappelloni

42 min. 52 sec.

22 · Marche da godere, le soste (Macerata, Fermo e Ascoli Piceno)

Marche da godere, le soste (Macerata, Fermo e Ascoli Piceno)

46 min. 59 sec.

23 · Titoli finali e post-fazione Ispettore Palma

Titoli finali e post-fazione Ispettore Palma

52 min. 41 sec.

Descrizione

Proseguiamo il viaggio nell’unica regione italiana declinata al plurale: dopo l’escursione tra le province di Pesaro e Ancona, eccoci tra Macerata, Fermo e Ascoli Piceno. Le cosiddette “Marche sporche”, dove...

mostra di più
Proseguiamo il viaggio nell’unica regione italiana declinata al plurale: dopo l’escursione tra le province di Pesaro e Ancona, eccoci tra Macerata, Fermo e Ascoli Piceno.

Le cosiddette “Marche sporche”, dove la fusione tra Appennino e Adriatico si fa ancora più inestricabile e viscerale, come ci ricorda subito il terranauta Maurizio Silvestri, oste-scrittore-vignaiolo che ci guida in un vero e proprio itinerario “contromano” nel Piceno, e non solo.

Insieme a Stefano Amerighi porta avanti il progetto iniziato con Noè Angelucci e basato sul recupero di vecchie piante di Pecorino ad Arquata del Tronto: una bella storia che ci dà l’occasione per ragionare sulle vocazioni bianchiste di questo distretto, con l’aiuto dell’amico e collega Giampaolo Gravina.

Tocca invece ad un altro compagno di mille avventure come Dario Cappelloni ricostruire le tappe di quell’autentica rivoluzione innescata da un affiatato gruppo di vignaioli piceni, con i loro “super” rossi a base Montepulciano (e in tempi più recenti con le micro-produzioni di bordò, nome locale della grenache).

Ritroviamo anche l’amico eno-gourmet Pierpaolo Rastelli, che ci introduce ai capisaldi gastronomici delle Marche meridionali. A supportare brodetti, passatelli e vincisgrassi, scendono in campo sua maestà l’agnello e sua divinità il maiale: una sfida al limite dell’impossibile per l’Ispettore Palma, che completa la personale indagine sulla cucina regionale.

Senza dimenticare la “regina” del gran fritto all’Ascolana: l’oliva ripiena. A svelarci ogni segreto di quella che è a tutti gli effetti una delle prove dell’esistenza di entità superiori, in esclusiva per Vino al Vino 50 anni dopo, un’interprete speciale dell’arte olivista come Esterina Valentini da Castignano.

Completiamo infine la ricognizione a tema Verdicchio, esplorando le cantine e i vini più rappresentativi del comprensorio di Matelica. Rispetto a Jesi cambia completamente lo scenario ambientale: un tratto decisamente più appuntito, montano, continentale, che incrociamo regolarmente nel bicchiere.

Caratteri espressivi ed umani radicati nel tempo, come ascoltiamo dalla viva voce di Nadia Stacchiotti, travel blogger che dalle pagine del sito Racconti di Marche (raccontidimarche.it) regala consigli preziosi per itinerari e percorsi, non solo nella sua regione. Diamo anche il benvenuto al suo primo podcast, “Racconti di Viaggio”, on air da qualche mese.

Buon divertimento!

Tipicamente presenta

Vino al vino 50 anni dopo
Un podcast di Paolo De Cristofaro e Antonio Boco

I° serie, nona puntata
Nella province di Pesaro e Ancona. Marche (seconda parte)

Con l’amichevole partecipazione di Esterina Valentini, Nadia Stacchiotti, Dario Cappelloni, Giampaolo Gravina, Pierpaolo Rastelli, Maurizio Silvestri e l’Ispettore Palma

Letture e grafica di Tiziana Battista

www.tipicamente.it


Crediti

Letture

Vino al Vino | Alla ricerca dei vini genuini, Mario Soldati - Bompiani (2017)
Secondo viaggio (Primavera 1970). Nelle province di Pesaro, Ancona, Macerata, Ascoli Piceno (pp 429-443)

Da leggere e da guardare

Un altro viaggio nelle Marche, Paolo Merlini e Maurizio Silvestri (con le foto di Mario Dondero) – Exorma Edizioni (2012)

Racconti di Marche. 10 classifiche, 100 idee per scoprire la regione in maniera insolita, Nadia Stacchiotti – Giaconi Editore (2017)
www.raccontidimarche.it

Il Piceno e il Pecorino, AA. VV. (a cura di Fabio Giavedoni) – Slow Food Editore (2016)

La cucina picena e delle Marche. Storia e ricette, Beatrice Muzi e Allan Evans – Tarka Editore (2018)

La cucina picena. Le ricette del territorio tra storia e fantasia, Daniele Citeroni Maurizi – Capponi Editore (2017)

Da bere e visitare

Noè (Stefano Amerighi e Maurizio Silvestri) – Trisungo di Arquata del Tronto (AP)

Aurora – Offida (AP)
Clara Marcelli – Castorano (AP)
Cocci Grifoni – San Savino di Ripatransone (AP)
Fiorano – Cossignano (AP)
La Valle del Sole – Offida (AP)
Le Caniette – Ripatransone (AP)
Mida (Maria Letizia Allevi e Roberto Corradetti) – Castorano (AP)
Oasi degli Angeli – Cupra Marittima (AP)
Pantaleone (famiglia Pantaloni) – Ascoli Piceno
Podere San Savino (Simone Capecci) – San Savino (AP)
Poderi San Lazzaro – Offida (AP)
Valter Mattoni – Castorano (AP)
Velenosi – Ascoli Piceno
Vigneti Vallorani – Colli del Tronto (AP)

Belisario - Matelica (MC)
Bisci – Matelica (MC)
Borgo Paglianetto – Matelica (MC)
Cavalieri – Matelica (MC)
Collestefano – Castelraimondo (MC)
Colpaola - Matelica (MC)
La Monacesca - Matelica (MC)
Marco Gatti – Cerreto D’Esi (AN)

Da sostare e da comprare

Signore te ne ringrazi - Montecosaro (MC)
Due Cigni - Montecosaro (MC)
Trattoria Damiani e Rossi - Porto San Giorgio (MC)

Agriturismo Ponterosa - Morrovalle (MC)
Agra Mater - Colmurano (MC)

Osteria Ophis - Offida (AP)
Pepenero - Cupra Marittima (AP)
Elia Emma - San martino di Acquasanta Terme (AP)
Trattoria Rita – San Benedetto del Tronto (AP)
Vinoammare – San Benedetto del Tronto (AP)

Petit Hotel – San Benedetto del Tronto (AP)

Calabrò Carni - Visso (MC)
Macelleria Petacci - Visso (MC)
Macelleria Passamonti - Monte Vidon Combatte (FM)

Cooperativa Case Rosse – Ascoli Piceno
Migliori Olive Ascolane - Ascoli Piceno
Valeri 1979 - Pagliare del Tronto (AP)

Brani musicali (in ordine di scaletta)
Creative Commons license (CC BY 3.0)

As colorful as ever - Broke for free – Free Music Archive (freemusicarchive.org)
Just me and you – Grimo – Golden Club (Jazz | Vintage Rock | Lounge) – GoSoundtrack (gosoundtrack.com)
28 Aussens (ft Tobias Weber, Gerd Kohlmeier) - Stefan Kartenberg - ccMixter (dig.ccmixter.org)
Two men blues (ft Admiral Bob) - Stefan Kartenberg - ccMixter (beta.ccmixter.org)
Shining Eyes - Jaspertine – ccMixter (dig.ccmixter.org)
Outro white smoke - provided by VLOG No Copyright Music – YouTube Library (youtube.com/watch?v=t-bgommQvnU)
Pleasure to meet you – Grimo – Golden Club (Jazz | Vintage Rock | Lounge) – GoSoundtrack (gosoundtrack.com)
Just me and you – Grimo – Golden Club (Jazz | Vintage Rock | Lounge) – GoSoundtrack (gosoundtrack.com)
Illuminate you (acoustic) – Weary Eyes - Icons8 (icons8.com)
Embrace - Sappheiros - promoted by BreakingCopyright - Audiograb (audiograb.com)
Overdose - Jahzzar - provided by BreakingCopyright - YouTube (youtu.be/xLi38SL7HC)
Dirt road traveler – Jason Shaw – AudionautiX (audionautix.com)
Sunset beach – Ser Olly – Post rock is the new black – GoSoundtrack (gosoundtrack.com)


Sigla Ispettore Palma:
Spy Glass by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4410-spy-glass
License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Effetti sonori: freesound.org
mostra meno
Informazioni
Autore Tipicamente Podcast
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca