Rivista Militare 2 2024, Niccolò LUCARELLI - Un caposaldo della memoria

15 apr 2024 · 10 min. 5 sec.
Rivista Militare 2 2024, Niccolò LUCARELLI - Un caposaldo della memoria
Descrizione

UN CAPOSALDO DELLA MEMORIA Il Museo Storico della Liberazione di Via Tasso   di Niccolò Lucarelli   Nell’80° anniversario della Liberazione di Roma, il presente articolo intende ripercorrere i mesi difficili dell’occupazione...

mostra di più
UN CAPOSALDO DELLA MEMORIA
Il Museo Storico della Liberazione di Via Tasso  
di Niccolò Lucarelli  

Nell’80° anniversario della Liberazione di Roma, il presente articolo intende ripercorrere i mesi difficili dell’occupazione tedesca attraverso le vicende del civico 145 di via Tasso, dove ebbero sede il servizio segreto e la polizia militare nazisti. L’articolo racconta in sintesi alcuni avvenimenti che, fra il settembre del ’43 e il giugno del ’44 si verificarono in quelle stanze, con lo scopo di omaggiare la memoria di quanti, militari e partigiani, seppero resistere alle sopraffazioni, spesso pagando con la vita. L’articolo menziona anche la storia e il ruolo del Museo, come importante istituzione per la conservazione della memoria di quei tragici eventi dai quali è nata l’Italia repubblicana e democratica.
mostra meno
Informazioni
Autore Esercito Italiano
Sito -
Tag
-

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca