Raviggiolo, formaggio dell'Appennino tosco-romagnolo (Emilia Romagna)

13 dic 2023 · 2 min. 3 sec.
Raviggiolo, formaggio dell'Appennino tosco-romagnolo (Emilia Romagna)
Descrizione

Il raviggiolo, chiamato anche raveggiolo e ravaggiolo, è un formaggio fresco molle tipico dell'Appennino tosco-romagnolo, si produce in molti comuni del comuni del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona...

mostra di più
Il raviggiolo, chiamato anche raveggiolo e ravaggiolo, è un formaggio fresco molle tipico dell'Appennino tosco-romagnolo, si produce in molti comuni del comuni del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna.
Il formaggio viene avvolto in foglie di felce, di fico o di cavolo e questo gli attribuisce un sapore particolare, ma comunque delicato.
Il primo documento storico riguardante il raviggiolo risale al 1515 e riporta una donazione al papa Leone X.
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca