Quel che la Lega dice (e come si contraddice) in tema di giustizia

9 lug 2021 · 39 min. 21 sec.
Quel che la Lega dice (e come si contraddice) in tema di giustizia
Capitoli

01 · Il referendum e la posizione della Lega sulla giustizia

49 sec.

02 · L’Italia e i congedi di paternità

13 min. 26 sec.

03 · Il Regno Unito, tra varianti e riaperture

16 min. 11 sec.

04 · Debunking, perché crediamo alle notizie false

23 min. 6 sec.

Descrizione

In questo episodio ci occuperemo di giustizia, e in particolare della posizione che ha preso la Lega su questo tema sostenendo i sei referendum promossi insieme al Partito Radicale. I...

mostra di più
In questo episodio ci occuperemo di giustizia, e in particolare della posizione che ha preso la Lega su questo tema sostenendo i sei referendum promossi insieme al Partito Radicale. I fact-checker hanno verificato le affermazioni postate sul sito ufficiale del Carroccio a sostegno dei sei quesiti referendari (e ricorderemo anche quali sono). Risultato? Particolarmente curiosa è la posizione assunta oggi sulla custodia cautelare, se la si raffronta con le promesse elettorali fatte in vista delle elezioni politiche del 2018.
Nella pagina dedicata alla politica ci occuperemo anche di congedi di paternità, confrontando la situazione in Italia con quella nel resto d’Europa, e di Regno Unito, alle prese con un nuovo aumento dei contagi da Covid-19.
Argomento speciale per la sezione di debunking di questa settimana: con Camilla Vagnozzi andremo, infatti, alla radice del perché è così facile credere alle notizie false. Con un tocco finale di ottimismo, ve lo anticipiamo.
Seguiteci sui nostri siti https://pagellapolitica.it/ e https://facta.news/ sui nostri profili Facebook, Instagram e Twitter.
Host: Tommaso Canetta
Episodio scritto da Tommaso Canetta, Laura Loguercio, Carlo Canepa e Camilla Vagnozzi
Producer: Jessica Mariana Masucci

LINK UTILI
https://pagellapolitica.it/blog/show/1148/il-referendum-sulla-giustizia-della-lega-in-sei-fact-checking
https://pagellapolitica.it/blog/show/1135/salvini-promuove-un-referendum-che-contraddice-il-programma-della-lega
https://pagellapolitica.it/dichiarazioni/8929/litalia-non-e-un-paese-per-padri
https://pagellapolitica.it/dichiarazioni/8930/davvero-morti-e-ricoverati-nel-regno-unito-non-stanno-aumentando
https://pagellapolitica.it/blog/show/1146/non-sappiamo-realmente-quanto-valga-il-fenomeno-dellitalian-sounding
https://facta.news/storie/2021/07/06/perche-credere-alle-notizie-false-e-umano/

CREDIT BRANI
“Arpent”, “Comic game loop - Mischief”, “Crystal Bungalow”, “Reggae (Sketch)” di Kevin MacLeod; “Ragga N Atonal Island” di Frank Nora hanno una licenza Public Domain https://freepd.com

CREDIT IMMAGINE: ANSA
mostra meno
Informazioni
Autore Pagella Politica
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca