Porto Torres, vele latine e bottarga (Sardegna)

11 dic 2023 · 16 min. 37 sec.
Porto Torres, vele latine e bottarga (Sardegna)
Descrizione

Al centro dell'ampio golfo dell’Asinara, è una delle città più importanti della Sardegna settentrionale fin dall’età romana, quando con il nome di Turris Libisonis era porto d’imbarco dei cereali prodotti...

mostra di più
Al centro dell'ampio golfo dell’Asinara, è una delle città più importanti della Sardegna settentrionale fin dall’età romana, quando con il nome di Turris Libisonis era porto d’imbarco dei cereali prodotti nell’isola.
Porto Torres è un punto di riferimento delle produzioni agroalimentari della Nurra.
La cucina, di mare e di terra, è all’altezza delle recenti fortune turistiche del Nord-Est dell’isola.
Rinomati sono gli spaghetti con la bottarga, conserva di mare che tiene vivo il ricordo della tonnara delle Saline e del tempo in cui Stintino era una comunità di pescatori.
Se potessimo tornare indietro nel tempo di cent’anni, vedremmo le acque antistanti solcate da barche a vela latina, di taglio triangolare, da pesca e piccolo cabotaggio.

Porto Torres: https://maps.app.goo.gl/8V13MMoFYgScYnKs8
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca