Poca o troppa: acqua, cambiamenti climatici e il Tropico del Mediterraneo

Poca o troppa: acqua, cambiamenti climatici e il Tropico del Mediterraneo
17 lug 2023 · 11 min. 54 sec.

L’acqua è l’elemento che più caratterizza il nostro pianeta, ma anche quello che più è influenzato dai cambiamenti in atto. La temperatura degli oceani si sta alzando, il Mediterraneo si...

mostra di più
L’acqua è l’elemento che più caratterizza il nostro pianeta, ma anche quello che più è influenzato dai cambiamenti in atto. La temperatura degli oceani si sta alzando, il Mediterraneo si sta “tropicalizzando”, il ghiaccio artico si sta riducendo e anche il permafrost si sta sciogliendo. Quali saranno gli effetti di questi fenomeni? Quali legami esistono con le precipitazioni eccezionali sempre più frequenti e con la siccità?

Con Alberto Agliotti ed Enrica Favaro

FONTI
Su idrosfera e cambiamento climatico:
https://www.ipcc.ch/srocc/
https://www.treccani.it/enciclopedia/idrosfera_%28Enciclopedia-della-Scienza-e-della-Tecnica%29/
Sulla Temperatura degli oceani:
https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/chapter/chapter-9/
https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/gcb.16301
https://ejournals.epublishing.ekt.gr/index.php/hcmr-med-mar-sc/article/view/29106
https://www.medecc.org/medecc-reports/climate-and-environmental-change-in-the-mediterranean-basin-current-situation-and-risks-for-the-future-1st-mediterranean-assessment-report/

Sullo scioglimento dei ghiacci e permafrost:
https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/chapter/chapter-9/
https://www.ibs.it/addio-ai-ghiacci-rapporto-dall-libro-peter-wadhams/e/9788833934495

Sulle acque di laghi e fiumi:
https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/chapter/chapter-8/
https://www.science.org/doi/10.1126/science.abo2812
https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/B9780323850452000145

Sulle inondazioni nel mondo:
https://www.theguardian.com/world/2022/may/22/dozens-dead-millions-stranded-as-floods-ravage-bangladesh-and-india
https://www.ilpost.it/2022/08/27/inondazioni-pakistan/
https://www.bbc.com/news/world-australia-63238065
https://www.ilpost.it/2022/04/13/sudafrica-durban-inondazioni/
https://www.regione.marche.it/portals/0/Protezione_Civile/Manuali%20e%20Studi/Rapporto_Evento_preliminare_20220915.pdf
http://www.idrologia.polito.it/web2/2022/09/levento-pluviometrico-del-15-settembre-2022-nelle-marche-e-eccezionale/
https://polaris.irpi.cnr.it/event/evento-alluvionale-in-sicilia-e-calabria/
http://centrofunzionale.regione.campania.it/docs/documenti_pdf/44-Rapporto_evento_Casamicciola_26_novembre_2022_v2_06db503087a3477984c5f74cca4c3c36.pdf

Sulla siccità:
https://news.un.org/en/story/2022/08/1125552 https://edo.jrc.ec.europa.eu/documents/news/GDO-EDODroughtNews202208_Europe.pdf
https://www.nbcnews.com/science/environment/us-megadrought-worst-least-1200-years-researchers-say-rcna16202
https://earthobservatory.nasa.gov/images/150249/lake-powell-still-shrinking

Fonti varie:
https://ipccitalia.cmcc.it/oceano-e-criosfera-in-un-clima-che-cambia/ https://www.rinnovabili.it/ambiente/acqua/report-ipcc-sul-clima-rischio-idrologico/ https://www.eea.europa.eu/it/segnali/segnali-2018/articoli/cambiamenti-climatici-e-acqua-2014 https://www.ipcc.ch/report/ar6/wg1/
https://www.cmcc.it/it/ https://www.climalteranti.it/
mostra meno
Informazioni
Autore Gruppo CAP
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca