Pittima da mestiere veneziano a modo di dire

20 mar 2024 · 3 min. 34 sec.
Pittima da mestiere veneziano a modo di dire
Descrizione

L'etimologia del termine pittima risale al greco antico, alla parola epithema, che significa "ciò che viene posto sopra".  In Grecia, questa parola si usava per indicare un impacco terapeutico che...

mostra di più
L'etimologia del termine pittima risale al greco antico, alla parola epithema, che significa "ciò che viene posto sopra". 
In Grecia, questa parola si usava per indicare un impacco terapeutico che veniva messo sopra la ferita causando fastidio e impaccio e limitando anche la mobilità del malato.

Nella lingua parlata, questo termine da un oggetto è stato traslato arrivando a definire una persona fastidiosa che, nel dialetto veneziano di oggi è arrivato a indicare chi si lamenta continuamente, accezione coniata proprio grazie alla figura del pedinatore di debitori della Serenissima.
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca