Pitigliano la piccola Gerusalemme toscana (Toscana - Borghi più Belli d'Italia)

Pitigliano la piccola Gerusalemme toscana (Toscana - Borghi più Belli d'Italia)
20 dic 2023 · 4 min. 44 sec.

Pitigliano (Pitiglianu o Pitijjanu nel dialetto locale) è un comune toscano della provincia di Grosseto, i cui abitanti son detti Pitiglianesi e il cui patrono è San Rocco. Il caratteristico...

mostra di più
Pitigliano (Pitiglianu o Pitijjanu nel dialetto locale) è un comune toscano della provincia di Grosseto, i cui abitanti son detti Pitiglianesi e il cui patrono è San Rocco.
Il caratteristico centro storico è noto come la piccola Gerusalemme per la storica presenza di una comunità ebraica da sempre ben integrata nel contesto sociale che qui ha la propria sinagoga.
Qui gli uomini nei secoli hanno preferito scavare più che costruire.
Grazie alla facilità di lavorare la roccia vulcanica, è nata una “civiltà del tufo” di cui hanno lasciato impronta gli etruschi, il popolo dell’oltretomba, e gli ebrei, il popolo della Legge.
Scavando tenacemente nelle viscere del terreno, gli etruschi costruirono tombe, ipogei, cunicoli e le misteriose “vie cave”: il loro mondo era quello semioscuro dei sotterranei, come se solo addentrandosi nel cuore della terra, tagliando la dura e fredda roccia, potessero coglierne la sua profonda spiritualità, sconfiggere la paura della morte e risalire alla luce del sole.
Anche gli ebrei, vissuti a Pitigliano per cinquecento anni, sistemarono nelle grotte gli ambienti del loro culto.
Ancora oggi lo spettacolare abitato di Pitigliano nasconde sotto di sé un’altra città sotterranea, fatta di oratori rupestri, gallerie e cunicoli per il drenaggio delle acque, colombari con le cellette dei piccioni, stalle, cantine e antiche case rupestri trasformate in magazzini.
In tali ambienti ancora si conservano tini, botti, torchi, frantoi.
Fa parte dell'Associazione Borghi più Belli d'Italia.

Pitigliano: https://maps.app.goo.gl/EvaLeRRMvRtuPtdf8
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca