Pezzente della montagna materana (Basilicata)

7 nov 2023 · 3 min. 48 sec.
Pezzente della montagna materana (Basilicata)
Descrizione

Il salame pezzente (o il pezzente), meglio conosciuto come nnoglia, o nuglia, o pezzentelle è una preparazione di carne suina tipica della regione storica della Lucania (Basilicata, nei comuni della...

mostra di più
Il salame pezzente (o il pezzente), meglio conosciuto come nnoglia, o nuglia, o pezzentelle è una preparazione di carne suina tipica della regione storica della Lucania (Basilicata, nei comuni della montagna materana, e, in Campania, nel Cilento, dove prende il nome di "nnoglia" o di "sausicchione"), della Puglia (a Gravina, dove assume il nome di pezzendédde), di altre parti della Campania (col nome di 'nnoglia o tauciano o scamuorz o pezzentelle) e di alcune zone della Calabria.
Si tratta di un prodotto originariamente destinato alle esigenze dei contadini e dei ceti meno agiati in generale, dal momento che viene preparato utilizzando tagli di carne poco pregiati.Il pezzente è preparato, per l’appunto, con i tagli poveri del maiale.
Una volta insaccato, il pezzente può essere utilizzato dopo due settimane per preparare il sugo, oppure stagionare per almeno 20 giorni.
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca