"Per quanto m’industri a farmi tutto da me". Maria Velleda Farnè, ritratto in chiaroscuro

15 nov 2022 · 29 min. 5 sec.
"Per quanto m’industri a farmi tutto da me". Maria Velleda Farnè, ritratto in chiaroscuro
Descrizione

È una vita breve ma intensa quella di Maria Velleda Farnè (1852-1905), prima donna a laurearsi all'Università di Torino. Recuperata dall'oblio grazie a una strenua ricerca archivistica, la sua esistenza...

mostra di più
È una vita breve ma intensa quella di Maria Velleda Farnè (1852-1905), prima donna a laurearsi all'Università di Torino. Recuperata dall'oblio grazie a una strenua ricerca archivistica, la sua esistenza si snoda tra la Bologna risorgimentale dell’infanzia, la Torino positivista della formazione e Roma, dove è medica onoraria della regina Margherita. Dai fasti all’impoverimento: la parabola di una donna tenace che ha scelto la via non consueta dell’indipendenza.

Fonti archivistiche e bibliografiche:
> Una dottoressa in medicina e chirurgia, «La Stampa», 22 luglio 1878
> A. Metelli, Storia di Brisighella e della Valle di Amone, parte seconda, vol. IV, Faenza, Tipografia di Pietro Conti, 1872, p. 450
> E. Farnè, Teresina Roddi e un medico omeopatico all'epoca del colera in Bologna. Romanzo storico, Firenze, a spese dell’Editore, 1856, parte prima e parte seconda
> Regolamento per la Facoltà medica allegato al Regolamento generale approvato con Regio Decreto 8 ottobre 1876 n. 3434
> M. Serao, Per le signore. Maria Velleda Farnè, «Corriere di Roma» 8 gennaio 1886, p. 1.
> M. V. Farnè, L’estetica nell’igiene, in «Rassegna degli interessi femminili», anno I, n. 1, 15 gennaio 1887, pp. 24-25
> L’Istituto per le ragazze disoccupate, «La Stampa», 27 aprile 1889, p. 1
> Archivio Centrale dello Stato, Casa di S.M. la regina Margherita e di S.M. la regina madre, Beneficenza, busta 1, fasc. 41
> Comune di Rivalba, Ufficio dello stato civile, Registro degli atti di morte decennio 1896-1905, 1905, atto n. 15

Musiche:
8opus - Regrets
Birraj - Everywhere and Nowhere
Birraj - Grey
Eyal Raz - Puzzle World - Short Version
Maya Belsitzman - The Day After Tomorrow
Nono - The 5th Season
Will Van De Crommert - Flight by Moonlight

Podcast ideato e scritto da Paola Novaria dell’Archivio Storico dell’Università di Torino, con il supporto di Giulia Alice Fornaro e Dunja Lavecchia della redazione di Frida UniTo.
Montaggio audio a cura di Dunja Lavecchia.
La poesia è di Paola Novaria.
Le voci sono di Paola Novaria, Alessandro Leccese e Giulia Alice Fornaro.
mostra meno
Informazioni
Autore FRidA UniTo
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca