Palazzo Reale di Napoli (Campania)

Palazzo Reale di Napoli (Campania)
5 gen 2024 · 3 min. 54 sec.

Tre distinti giardini, con origini e vicende costruttive diverse, oggi corredano il Palazzo Reale di Napoli. Il più esteso, il giardino romantico, venne realizzato in occasione dei radicali lavori alla...

mostra di più
Tre distinti giardini, con origini e vicende costruttive diverse, oggi corredano il Palazzo Reale di Napoli.
Il più esteso, il giardino romantico, venne realizzato in occasione dei radicali lavori alla Reggia seguiti all’incendio del 1837.
Nel 1842, dopo la demolizione di alcuni volumi settecenteschi, viene realizzato un Giardino all’Inglese in cui, nelle aiuole di disegno sinuoso, la varietà botanica, tra essenze esotiche e tradizionali, che ben esprime la sua cifra stilistica legata al collezionismo botanico e alla ricerca di effetti cromatici e spunti visuali.
Il disegno del secondo piccolo Giardino Italia ha l’unica aiuola ellittica, ricca di esemplari di camelie, e accoglie al centro la statua marmorea Italia.Il terzo giardino, pensile, denominato Giardino del Belvedere, è posto alla quota dell’appartamento reale e rappresenta una preesistenza importante, infatti il suo treillage è già riconoscibile nelle antiche immagini seicentesche.

Palazzo Reale: https://maps.app.goo.gl/HfyQ5MeyVTfhoGQe7
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca