Osteria dei Pittori a Roma (Lazio)

1 dic 2023 · 1 min. 49 sec.
Osteria dei Pittori a Roma (Lazio)
Descrizione

«I fratelli Menghi, osti avidi soprattutto di notti avventurose e interminabili discussioni, facevano credito senza garanzie a tutti i giovani talenti dell'arte astratta e d'avanguardia, alle loro compagne e ai...

mostra di più
«I fratelli Menghi, osti avidi soprattutto di notti avventurose e interminabili discussioni, facevano credito senza garanzie a tutti i giovani talenti dell'arte astratta e d'avanguardia, alle loro compagne e ai loro amici.
Salvavano così dalla triplice censura (del mercato, del governo, del realismo socialista) un pezzo dell'arte italiana.»
Questo ebbe a scrivere dell'Osteria dei pittori, Ugo Pirro, nome d'arte di Ugo Mattone, sceneggiatore e scrittore, candidato a due premi Oscar nel 1972 per la sceneggiatura originale di Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto e per la sceneggiatura non originale de Il giardino dei Finzi-Contini.
L'Osteria Fratelli Menghi, chiamata anche Osteria dei Pittori, è stata una storica osteria di Roma e luogo di incontro per pittori, attori, musicisti e scrittori principalmente nel periodo tra il 1940 e il 1970. Si trovava a Roma in via Flaminia, dove oggi sorge il Caffè dei Pittori, a 300 metri da Piazza del Popolo.
Italo Calvino decise di scrivere la celebre opera Il barone rampante mentre ascoltava, durante una delle tante serate del 1950 trascorse presso l'Osteria Fratelli Menghi, l'avventura dell'artista italo americano Salvatore Scarpitta su un albero di pepe quando aveva dodici anni.

Osteria dei Pittori: https://maps.app.goo.gl/LPrQAsFCpSETcNyB8
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca