Open House. Il Sant'Alessio come casa aperta alla comunità

Open House. Il Sant'Alessio come casa aperta alla comunità
23 gen 2024 · 28 min. 33 sec.

Benvenuti all'episodio " Open House, il Sant'Alessio casa aperta alla comunità" del podcast dedicato agli spazi e alle attività culturali dal titolo Voce alla Cultura, condotto da Chiara Giorgi del...

mostra di più
Benvenuti all'episodio " Open House, il Sant'Alessio casa aperta alla comunità" del podcast dedicato agli spazi e alle attività culturali dal titolo Voce alla Cultura, condotto da Chiara Giorgi del team di comunicazione dell'ente.
Con questa prima puntata della serie di podcast dedicati alla cultura, vogliamo riportarvi un'esperienza molto particolare ed intensa che ha vissuto il Sant'Alessio il 21 maggio 2022. La stessa ASP, infatti, ha avuto l'opportunità di aprirsi a tutto il territorio e la comunità circostante, in occasione dell'edizione 2022 di Open House Roma.
Open House Roma nasce dall’idea di un gruppo di architetti e comunicatori orientati all’innovazione socio-culturale. È un evento annuale che in un solo weekend celebra il design e l’architettura nella Capitale. Circa 200 siti di qualunque epoca e solitamente inaccessibili, vengono aperti al pubblico attraverso visite guidate gratuite.
Esperti e professionisti nel settore dei beni culturali, il gruppo conta dottori di ricerca, architetti, operatori culturali, artisti e comunicatori digitali, che si riconoscono in un progetto fondato sul concetto di bene comune come motore propulsivo di una nuova economia che metta al centro l’ambiente, la cultura e la comunità.
Tanti i luoghi aperti con visite guidate gratuite nell’edizione 2022, tra i quali la sede di viale C. T. Odescalchi 38 dell'ASP Sant'Alessio margherita di savoia. Un’occasione unica per avere una visione inedita della Capitale.
L'ASP S. Alessio è stata coinvolta nell'edizione 2022 con l'apertura del proprio "Giardino invisibile", un luogo aperto alla cittadinanza e alla comunità, ideale per vivere altri percorsi sensoriali utili a godere di un ambiente naturale in città, come il Parco del S. Alessio della sua sede romana.
Per un gruppo di persone inoltre si è aperto ad un'esperienza suggestiva, che mira alla riscoperta di sé attraverso dimensioni spesso inesplorate. Si tratta di un percorso nella nostra Black box, stanza al buio dove imparare a conoscere tutti gli altri sensi, tranne la vista.
Conduzione di Chiara Giorgi, montaggio e messa in onda di Sonia Gioia.
mostra meno
Informazioni
Autore A Tutta Radio!
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca