Omelie di San Gregorio Magno

Omelie di San Gregorio Magno
13 mar 2024 · 4 min. 7 sec.

Dal Vangelo di Luca 21, 25-33. L’omelia commenta il brano evangelico che svela i segni degli ultimi tempi. Il linguaggio di San Gregorio è accorato e commosso mentre afferma che...

mostra di più
Dal Vangelo di Luca 21, 25-33. L’omelia commenta il brano evangelico che svela i segni degli ultimi tempi. Il linguaggio di San Gregorio è accorato e commosso mentre afferma che quei segni già si compiono e che è imminente ormai l’incontro con il giudice. Il mondo è stanco e sta per finire e bisogna quindi vigilare e star pronti in attesa del ritorno di Cristo. Questa idea della fine del mondo ormai prossima a accompagna come un’ombra continua il pontificato di San Gregorio. Quando San Gregorio parla della prossima fine del mondo, lo fa nell’intento di affrontare la questione del tempo non nel senso temporale, ma di esortare i fedeli alle opere buone, descrivendo in termini impressionanti la capacità delle cose.
mostra meno
Informazioni
Autore Roberta S
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca