Olio sul mare, olive taggiasche e olio Riviera Ligure DOP (Liguria)

28 gen 2024 · 5 min. 31 sec.
Olio sul mare, olive taggiasche e olio Riviera Ligure DOP (Liguria)
Descrizione

L'oliva taggiasca è una varietà di oliva di forma ovale tipica della Riviera Ligure il cui nome deriva da Taggia, il paese in provincia di Imperia dove, secondo alcuni, è...

mostra di più
L'oliva taggiasca è una varietà di oliva di forma ovale tipica della Riviera Ligure il cui nome deriva da Taggia, il paese in provincia di Imperia dove, secondo alcuni, è stata portata dall'isola-monastero di Lerins, davanti a Cannes, dei monaci di San Colombano o, secondo altri, dall'abbazia di Montecassino.
Quest'ultima vicenda la fa risalire a un atto datato 1049 con il quale la marchesa Adelaide di Susa donava un vasto possedimento in quel di Taggia al monastero di Santo Stefano di Genova.
Il fondo fu successivamente affidata ai monaci benedettini di Pedona, oggi Borgo San Dalmazzo, i quali, ispirati ai dettami del Santo fondatore organizzarono in queste vallate Liguri imponenti coltivazioni di ulivi, creando la famosa varietà taggiasca col trapianto di esemplari prevalenti prelevati da Montecassino.

Taggia: https://maps.app.goo.gl/LpTua2U6r1XUzHf9A
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca