Odisseo e le onde dell'anima, di Roberto Fantini

Scarica e ascolta ovunque
Scarica i tuoi episodi preferiti e goditi l'ascolto, ovunque tu sia! Iscriviti o accedi ora per ascoltare offline.
Descrizione
Odisseo – come aveva ben intuito l’Alighieri – non può accettare di rinchiudersi dentro le sponde della sua isola. Non esistono porti che possano accogliere e placare la sua ansia...
mostra di piùOdisseo continua il suo andare, metà vagabondo dei mari, metà pellegrino dell’anima.
Nel suo cuore riaffiorano frantumi di ricordi, echi del passato, fantasmi della sua inquieta esistenza. Con loro, il vecchio Odisseo impara a dialogare, senza smettere mai di gettare lo sguardo verso i confini dell’Essere.
E il suo viaggio diventa, così, un lirico paradigma del viaggio di noi, uomini del presente, che abbiamo in odio le gabbie del dogma e l’ottusità della paura. Il suo viaggio diventa un navigarsi dentro, un volare oltre…
Un viaggio che il lettore è invitato a fare, sospinto da una bruniana ansia di infinito per approdare al sentimento dell’Unità della Vita cantato da tutti i grandi mistici.
(voce: Corrado Niro; illustrazione: Roberto Fantini)
Informazioni
Autore | Graphe.it edizioni |
Organizzazione | Graphe.it edizioni |
Sito | - |
Tag |
Copyright 2025 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Commenti