Novi Ligure e Gavi, focaccia e Cortese (Piemonte)

15 dic 2023 · 2 min. 15 sec.
Novi Ligure e Gavi, focaccia e Cortese (Piemonte)
Descrizione

La fascia più meridionale della provincia di Alessandria è terra di castelli e borghi, per secoli area di transizione tra Piemonte e Liguria. Lo ricorda una cittadina di antiche atmosfere...

mostra di più
La fascia più meridionale della provincia di Alessandria è terra di castelli e borghi, per secoli area di transizione tra Piemonte e Liguria.
Lo ricorda una cittadina di antiche atmosfere come Novi Ligure, che sin nel nome rievoca la secolare signoria dominante; e lo ricorda la cucina locale, con la focaccia stirata e la farinata di ceci, legume largamente coltivato in zona.
Ma questa terra è oggi nota ai gastronomi soprattutto per la via di gavi, itinerario enologico-turistico incentrato sull’unico bianco piemontese Docg.
Gavi è un antico borgo sulla strada che univa la Pianura Padana a Genova.
Il Cortese di Gavi, vinificato in purezza dall’uva omonima, può essere Tranquillo, frizzante o Spumante e si abbina in particolare agli antipasti di mare, ai risotti più delicati e ai formaggi freschi come il Montebore di pecora.
Novi stessa è un centro di notevole gastronomia. Accanto alla produzione di canestrelli e cioccolato, ci sono primi piatti come le trofie di farina di grano e castagne condite con pesto di basilico e i corsetti al sugo di funghi e salsiccia.

Novi Ligure: https://maps.app.goo.gl/UKYQdyzKEKyYrdwu8
Gavi: https://maps.app.goo.gl/McB4DvVG95ZNnLzD8
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca