Non dire AI se il dato non ce l’hai - Una chiacchierata con Insiel

29 apr 2024 · 23 min. 23 sec.
Non dire AI se il dato non ce l’hai - Una chiacchierata con Insiel
Descrizione

La prorompente crescita dell’interesse verso l’intelligenza artificiale rischia di mettere in ombra l’importanza che i dati rivestono nel processo di addestramento dei modelli che in tale ambito sono utilizzati.  Spesso...

mostra di più
La prorompente crescita dell’interesse verso l’intelligenza artificiale rischia di mettere in ombra l’importanza che i dati rivestono nel processo di addestramento dei modelli che in tale ambito sono utilizzati. 

Spesso si pensa che la sola disponibilità dei dati sia un elemento sufficiente per produrre modelli predittivi che ci aiutino a comprendere un dato fenomeno, dimenticando che la disponibilità è solo il primo passo e che ad esso devono seguire tutti quelli che consentono di valutarne la qualità, l’adeguatezza e la significatività.

Sono questi i temi che abbiamo avuto modo di discutere, nell’ambito del Festival della Statistica 2023, con Margherita de Dottori, Team Leader del Gruppo Scienza del Dato della Direzione Innovazione e Governo ICT di Insiel.
mostra meno
Informazioni
Autore Denodo
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca