Non ci resta che tifare - II episodio - Selavdi, Er Passerotto

Non ci resta che tifare - II episodio - Selavdi, Er Passerotto
20 mag 2024 · 37 min. 22 sec.

Il II episodio della serie True Crime podcast, Non ci resta che tifare, di Rachele Bonani, Carmine La Pietra e Daniele Poto continua ad indagare sull’intraprendenza collusiva tra tifo Ultrà...

mostra di più
Il II episodio della serie True Crime podcast, Non ci resta che tifare, di Rachele Bonani, Carmine La Pietra e Daniele Poto continua ad indagare sull’intraprendenza collusiva tra tifo Ultrà e mafia e racconta l’omicidio del cittadino albanese, Shehaj Selavdi, conosciuto come Simone er Passerotto o Tarzan.

Er Passerotto è stato freddato sulle spiagge del litorale romano di Torvaianica, nello stabilimento Bora Bora, il 20 settembre 2020.Un intreccio criminale transnazionale lega gli omicidi di Fabrizio Piscitelli e Shehaj Selavdi. Attraverso le testimonianze dei nostri esperti, il racconto descrive un magma sotterraneo che alimenta la lotta per la successione e cerca di definire i nuovi equilibri della capitale dopo questi episodi mortali, i nuovi equilibri dei rapporti tra clan delle nuove mafie transnazionali sulle piazze di spaccio e non solo.

Il procuratore capo Francesco Lo Voi nell’audizione antimafia di luglio 2023 dichiara che: "sul territorio romano e laziale la situazione del traffico di stupefacenti, nonostante l’impegno, gli arresti e le indagini, se non è fuori controllo, poco ci manca ed è veramente preoccupante, per la semplice ragione che l’offerta enorme risponde ad una altrettanto enorme domanda".

Un’indagine sui legami profondi e radicati tra la parte più inquinata e corrotta della tifoseria Ultrà e la criminalità organizzata.Il podcast è liberamente ispirato dall’opera del giornalista Daniele Poto, La nuova frontiera degli Ultrà e contiene la testimonianza inedita del Presidente dell’Osservatorio Antimafia del Molise, Vincenzo Musacchio, giurista, criminologo, docente di diritto penale è associato al Rutgers Institute on Anti-Corruption Studies di Newark (USA).

L’opera è realizzata senza il contributo dell’Intelligenza Artificiale.

ISRC: ITP8E2300004

Autori: Rachele Bonani, Carmine La Pietra, Daniele Poto
Anno di pubblicazione: 9 novembre 2023
Produzione: Licensync Production
mostra meno
Informazioni
Autore Rachele Bonani
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca