Nobili, militari e vescovi. Il Laterano in età imperiale

Nobili, militari e vescovi. Il Laterano in età imperiale
21 lug 2020 · 1 h 7 min. 54 sec.

A lecture by Paolo Liverani (Firenze). Part of the City of Rome lecture series. Il progetto di ricerca sul Laterano antico fino alle soglie del medioevo vede insieme le università...

mostra di più
A lecture by Paolo Liverani (Firenze). Part of the City of Rome lecture series.

Il progetto di ricerca sul Laterano antico fino alle soglie del medioevo vede insieme le università di Newcastle e Firenze con il determinante sostegno della British School di Roma, dei Musei Vaticani e la collaborazione dell’Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali del CNR italiano. I rilievi dell’area lateranense strettamente intesa sono terminati e sono molto avanzati gli studi per la ricostruzione delle varie fasi edilizie, storiche e urbanistiche. Qui alle domus di I e II secolo d.C. si sovrappone prima la caserma dei cavalieri scelti di Settimio Severo (Castra Nova Equitum Singularium) con le adiacenti terme, quindi la basilica costantiniana con il suo battistero. Il rilievo sta proseguendo nell’area adiacente dell’ospedale di Giovanni in Laterano con le domus di personaggi chiave del II secolo dell’impero: i consoli Quintilii e Domizia Lucilla, la madre di Marco Aurelio. Su di esse sorgeranno fondazioni tardoantiche legate alla chiesa dei primi secoli.
mostra meno
Informazioni
Autore The British School at Rome
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca