Nino Chiovini scrittore, storico e studioso (Piemonte)

Nino Chiovini scrittore, storico e studioso (Piemonte)
10 feb 2024 · 4 min. 52 sec.

Nino Chiovini, nacque a Biganzolo il 14 febbraio 1923 e morì a Verbania a maggio del 1991, partigiano, scrittore e storico, studioso della Resistenza e della cultura contadina di montagna...

mostra di più
Nino Chiovini, nacque a Biganzolo il 14 febbraio 1923 e morì a Verbania a maggio del 1991, partigiano, scrittore e storico, studioso della Resistenza e della cultura contadina di montagna delle valli tra il Verbano, l'Ossola e la Val Vigezzo, con la sua vita e le sue opere rappresenta in profondità l’anello di congiunzione fra queste due dimensioni, paesaggistica e storica, della Val Grande.
Il Parco Nazionale della Val Grande, istituito ufficialmente nel 1992, si estende nel cuore della provincia del Verbano Cusio Ossola, a due passi dalla sponda piemontese del Lago Maggiore, al confine con la Svizzera.
La Val Grande è l'area selvaggia più vasta d'Italia a due passi dalla civiltà, spazi sconfinati, luoghi selvaggi e incontaminati dalla presenza dell'uomo.

Biganzolo: https://maps.app.goo.gl/Zi3cpzuUFmcFbzty7
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca