Natale in Toscana, 5 strane tradizioni - Ep. 78

17 dic 2021 · 23 min. 58 sec.
Natale in Toscana, 5 strane tradizioni - Ep. 78
Descrizione

Attorno al mondo la gente va assolutamente pazza per il Natale, dando vita ad ogni sorta di festeggiamento tradizionale. Da noi in Toscana le cose invece vanno in maniera molto...

mostra di più
Attorno al mondo la gente va assolutamente pazza per il Natale, dando vita ad ogni sorta di festeggiamento tradizionale. Da noi in Toscana le cose invece vanno in maniera molto diversa. Il nostro rapporto con il Natale è per così dire conflittuale. La festa in sé ci piace, ma fa troppo freddo per celebrarla come si deve. La Pasqua, quella sì che è la vera festa tradizionale toscana. Eppure, in giro per la regione si trovano ancora parecchi eventi genuini le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Questa settimana vi presentiamo cinque modi curiosi che noi toscani abbiamo per festeggiare la nascita di Gesù Cristo. Molte di queste feste hanno a che fare col fuoco ed origini probabilmente pagane, un modo per celebrare il giorno più corto dell'anno, il solstizio d'inverno e l'inizio della rinascita della natura. Dalla cittadina ai piedi di un vulcano che festeggia la vigilia con fiaccole enormi al villaggio in Garfagnana dove si costruiscono falò ancora più imponenti sulle colline vicine. Sapete poi che fino a non molti anni fa, i bambini toscani credevano che i doni non li portasse né Babbo Natale né il Bambin Gesù ma l'alberello magico che bruciava per giorni nei loro camini. Ci sono poi modi decisamente meno seri per celebrare il momento, come la gara di lancio del panforte che ogni anno da Santo Stefano a Capodanno cattura l'attenzione dei cittadini di Pienza. Venerdì prossimo parleremo dei piatti che non possono assolutamente mancare sulla tavola delle feste di ogni toscano che si rispetti - non mancate, ci saranno parecchie sorprese. Cosa ne pensate di queste tradizioni? Ne avete una che vi sta particolarmente a cuore dal vostro angolo di mondo? Fatecelo sapere partecipando alla conversazione sui nostri profili social:
Facebook: https://www.facebook.com/larno.it
Twitter: @arno_it / @WhatsupTuscany

I LINKS ALLE FONTI
https://www.firenzetoday.it/social/ceppo-natale-firenze-storia.html
https://www.aneddoticamagazine.com/it/le-leggende-di-natale-in-toscana/
https://www.visittuscany.com/it/idee/5-tradizioni-di-natale-in-toscana/
https://www.ursamajorbubble.com/2020/12/01/natale-in-garfagnana-tradizioni-e-curiosita/
https://www.sienanews.it/toscana/siena/natale-in-toscana-e-il-rito-magico-del-ceppo/
https://www.snapitaly.it/abbadia-san-salvatore-tutta-la-tradizione-della-citta-delle-fiaccole/
https://sentieridicioccolata.it/fiaccolata-di-natale-di-monteriggioni-lungo-la-via-francigena/
https://garfagnanadream.it/storia/le-leggende-di-natale-della-garfagnana/
https://www.lagazzettadelserchio.it/garfagnana/2019/12/a-gorfigliano-la-magia-dei-natalecci-il-cielo-illuminato-a-giorno/
http://www.pienza.org/gioco_panforte_it.html

BACKGROUND MUSIC
Title: Walking the wall
Artist: Pipe Choir
License: Creative Commons Attribution 4.0 International License
Links: https://soundcloud.com/pipe-choir-2/p-c-iii-walking-the-wall-creative-commons-music
mostra meno
Informazioni
Autore L'Arno.it
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca