Museo della Filigrana Pietro Carlo Bosio a Campo Ligure

3 mar 2024 · 4 min. 3 sec.
Museo della Filigrana Pietro Carlo Bosio a Campo Ligure
Descrizione

Una storia quella di Pietro Carlo Bosio che è iniziata negli anni 1950 quando, terminata l'attività lavorativa all'Ansaldo di Genova, apre a Campo Ligure un suo laboratorio di filigrana ma,...

mostra di più
Una storia quella di Pietro Carlo Bosio che è iniziata negli anni 1950 quando, terminata l'attività lavorativa all'Ansaldo di Genova, apre a Campo Ligure un suo laboratorio di filigrana ma, da grande appassionato del settore, abbina alla produzione la ricerca e la raccolta di oggetti di grande pregio in filigrana.
Con un'attenta ricerca in mercatini e botteghe artigiane - in occasione dei diversi viaggi in Italia, Inghilterra, Portogallo, Turchia, India - ha portato alla luce pezzi unici di raro valore artistico, in cui un semplice filo d'argento prende forma e si plasma in molteplici figure, diventando sia oggetto di ornamento, sia oggetto di uso pratico.
L'intera Collezione è stata donata al Civico Museo della Filigrana di Campo Ligure a lui intitolata.

Museo della Filigrana: https://maps.app.goo.gl/QTddSsKLsK3z37R98
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca