Museo del Molino dei fratelli Galleu a Ozieri, primo museo dell’arte molitoria in Sardegna

4 mar 2024 · 1 min. 19 sec.
Museo del Molino dei fratelli Galleu a Ozieri, primo museo dell’arte molitoria in Sardegna
Descrizione

Dal 1922 la Ditta Galleu ha iniziato ad occuparsi di molitura di cereali, impiantando qui a Ozieri, un mulino a palmenti azionato a gas-polvere (cioè a carbone). Nel 1984 viene...

mostra di più
Dal 1922 la Ditta Galleu ha iniziato ad occuparsi di molitura di cereali, impiantando qui a Ozieri, un mulino a palmenti azionato a gas-polvere (cioè a carbone).
Nel 1984 viene costruito il nuovo Molino concepito per soddisfare le esigenze di mercato più ampie, sia in termini di qualità che di quantità.
Grazie alla perseveranza, alla ricerca ed alla cura nella raccolta della macchine, utensili ed ogni altro attrezzo che atteneva alla professione di mugnaio, si sono potute conservare quella apparecchiature, strumenti ed attrezzi, che consentono, oggi, di realizzare un museo ricco di storia e tradizioni.
Questo ha portato alla costituzione del Museo del Molino dei fratelli Galleu, il primo museo dell’arte molitoria in Sardegna.
All'interno del museo troverai, oltre alla classica mola asinaria, un mulino a palmenti rimesso in funzione e pietre molari risalenti all'antica Roma.

Museo del Molino dei fratelli Galleu: https://maps.app.goo.gl/adqYT3VM74Kki5QG8
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca