Montagnana e le mura di Giorgione (Veneto - Borghi più Belli d'Italia)

22 dic 2023 · 4 min. 33 sec.
Montagnana e le mura di Giorgione (Veneto - Borghi più Belli d'Italia)
Descrizione

Montagnana è un comune veneto in provincia di Padova, i cui abitanti son detti Montagnanesi e la patrona è Santa Maria Assunta. Alla città di Montagnana è stata conferita la...

mostra di più
Montagnana è un comune veneto in provincia di Padova, i cui abitanti son detti Montagnanesi e la patrona è Santa Maria Assunta.
Alla città di Montagnana è stata conferita la Bandiera Arancione per le sue bellezze storiche e per la valorizzazione dei prodotti tipici e inoltre fa parte dell'associazione I Borghi più Belli d'Italia.
Nel 2018 è stata riconosciuta tra le località Spighe Verdi, riconoscimento nazionale conferito dalla FEE Italia (Foundation for Environmental Education) alle località italiane che promuovono uno sviluppo rurale sostenibile del territorio, la cura dell'ambiente e la difesa del paesaggio.
La cerchia murata di Montagnana è «una delle vere glorie d’Italia», scrisse il grande storico dell’arte Bernard Berenson, infatti basta un veloce giro esterno alle mura lunghe circa 2 km, per farsi un’idea di cosa fosse una città fortificata nel 1300.
Il verde dell’antico fossato, ormai solo erboso, contrasta col mattone degli spalti merlati, interrotti da 24 torri alte fino a 19 metri, e dalle due principali porte fortificate, il castello di San Zeno e la rocca degli Alberi.
Sono le stesse mura che ispirarono a Giorgione un disegno a sanguigna conservato a Rotterdam, a torto identificate per secoli con quelle di Castelfranco Veneto.
E non solo Giorgione, ma anche Palladio, Michele Sammicheli, il Marescalco, il Veronese e Palma il Giovane, hanno lasciato tracce qui. Insomma, tanta arte e tanta storia, da Ezzelino da Romano alla Repubblica di Venezia, richiamata anche dal grande “listón” della vasta piazza centrale, che per privilegio antico può imitare la pavimentazione di piazza San Marco.
All’interno della cortina trecentesca, il disegno urbano mantiene l’impronta medievale con vie a portici e vicoli d’atmosfera.

Montagnana: https://maps.app.goo.gl/QpdZUgMMPV4NTaH89
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca