Monastero di Santa Lucia a Trevi (Umbria)

2 gen 2024 · 1 min. 6 sec.
Monastero di Santa Lucia a Trevi (Umbria)
Descrizione

Il Monastero di Santa Lucia fu eretto nel 1344 nella parte bassa della cittadina di Trevi e fu profondamente ristrutturato nel Seicento, mantenendo però inalterati i suoi ampi spazi verdi....

mostra di più
Il Monastero di Santa Lucia fu eretto nel 1344 nella parte bassa della cittadina di Trevi e fu profondamente ristrutturato nel Seicento, mantenendo però inalterati i suoi ampi spazi verdi.
Molte monache sono vissute santamente nel Monastero, fra le quali Donna Maria Luisa Prosperi, il cui processo di beatificazione si concluse nel 1991.
Costruito in pietra giallo-rosata, il Monastero si sviluppa su più corpi: nel primo cortile si eleva la Chiesa d'impianto barocco, al cui interno vi sono tre altari, una Cantoria, con Organo alla maniera umbra, il Coro con stalli in noce.
Molto forniti sono l'Archivio e la Biblioteca.
In mezzo ai giardini vi sono anche due Cappelline: quella della Visitazione, con stucchi e quella di Sant'Anna, più sobria.

Viene data ospitalità unicamente a gruppi di giovani ma solo per il pernottamento.
Si produce anche dell'ottimo miele e le Monache richiamano bianco su bianco, in seta e oro.
Le Monache effettuano anche il trasporto dei ricami d'epoca su nuovi supporti e il restauro dei paramenti antichi.

Monastero di Santa Lucia: https://maps.app.goo.gl/1cnsFQbFV9fvekT6A
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca