Monastero di Santa Caterina a Perugia (Umbria)

2 gen 2024 · 1 min. 17 sec.
Monastero di Santa Caterina a Perugia (Umbria)
Descrizione

Il monastero, detto di Santa Caterina Vecchia, posto fuori la porta perugina di Sant'Angelo, risale al 1200. Di qui le monache dovettero andarsene nel 1643 e vennero ospitate prima a...

mostra di più
Il monastero, detto di Santa Caterina Vecchia, posto fuori la porta perugina di Sant'Angelo, risale al 1200.
Di qui le monache dovettero andarsene nel 1643 e vennero ospitate prima a San Francesco delle Donne e poi a Santa Maddalena.
Le monache decisero allora di acquistare il Monastero attuale dalle Cistercensi di Santa Giulia.
Poi furono fatti ingenti lavori di ampliamento e di restauro che terminarono nel 1649.
Dal 1846 Santa Caterina è rimasto l'unico Monastero Benedettino femminile della città.
Il Monastero venne costruito verso la metà del cinquecento su disegno dell'architetto Galeazzo Alessi.
La chiesa del 1700 è abbellita da quadri del 1500 e del 1700.
Nella cappella interna del Carmine si conserva la via Crucis del 1736 con didascalie in latino e spagnolo.

È annessa al Monastero una foresteria utilizzata per accogliere i familiari delle monache, che si dedicano, nella loro clausura per onorare il motto "Ora et labora", oltre alla preghiera, anche ai lavori di cucito e ricamo; su commissione realizzano corredi, tovaglie, tende e ricamano abiti talari e stole.

Monastero di Santa Caterina: https://maps.app.goo.gl/duvYgYaUioLdVCC76
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca