MESSINA l'antica Zancle (Sicilia)

8 set 2021 · 1 h 7 min. 49 sec.
MESSINA l'antica Zancle (Sicilia)
Descrizione

https://goo.gl/maps/emaqkQvhEEc1DhSX8(Missina in siciliano; Μessene o Μessena in greco) è comune capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, i cui abitanti son detti Messinesi. Sorge nei pressi dell'estrema punta nordorientale della Sicilia...

mostra di più
MESSINA (Missina in siciliano; Μessene o Μessena in greco) è comune capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, i cui abitanti son detti Messinesi.
Sorge nei pressi dell'estrema punta nordorientale della Sicilia (Capo Peloro) sullo stretto che ne porta il nome. Il suo porto, scalo dei traghetti per il continente, è il primo in Italia per numero di passeggeri in transito.Messina è importante e storica sede universitaria, la locale Studiorum Universitas fu fondata nel 1548 da Sant'Ignazio di Loyola.
Fondata dai Siculi con il nome di Zancle, che nella loro lingua significava falce, venne ripopolata da coloni greci venendo rinominata Messana.
Raggiunse l'apice della sua grandezza fra il tardo Medioevo e la metà del 1600, quando contese a Palermo il ruolo di capitale del Regno di Sicilia.
Messa a ferro e fuoco nel 1678 dopo una storica rivolta antispagnola che comportò l'annientamento della sua classe dirigente, venne gravemente danneggiata da un terremoto nel 1783.
Fu assediata durante la rivoluzione siciliana del 1848 contro Ferdinando II di Borbone, subendo gravi danni.
Nel 1908 un disastroso terremoto con maremoto distrusse la città quasi per intero, provocando la morte di circa metà della popolazione.Ricostruita a partire dal 1912, spesso in stile Liberty, la città moderna si presenta con una maglia ordinata e regolare di vie ampie e rettilinee in direzione nord-sud.
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca