Mazara del Vallo la pesche e le olive (Sicilia)

12 dic 2023 · 9 min. 57 sec.
Mazara del Vallo la pesche e le olive (Sicilia)
Descrizione

A Mazara del Vallo, i legami di vicinanza geografica e culturale con l'altra sponda del Mediterraneo si sentono più forti che altrove in Sicilia. L'impronta islamica è viva nella topografia...

mostra di più
A Mazara del Vallo, i legami di vicinanza geografica e culturale con l'altra sponda del Mediterraneo si sentono più forti che altrove in Sicilia.
L'impronta islamica è viva nella topografia del nucleo antico e a tavola; una tavola marinara, che ha come espressione più evidente il cous cous o cuscus.
Al porto fa base una delle più importanti flotte di pescherecci d'altura, e la pesca nel canale di Sicilia continua ad essere fondamentale riferimento economico della città.
Nel 1998 ad essere pescata sui fondali al largo, fu invero, una statua bronzea di Satiro Danzante, forse del 400 avanti Cristo.
Basta poi uscire da Mazara sulla via per Campobello e Castelvetrano per cambiare riferimenti e paesaggi.
Ci si trova, infatti, tra le vigne ma soprattutto gli estesi oliveti da cui proviene l'olio extra vergine di oliva Valle del Belìce dop, in massima parte da cultivar nocellara del Belìce.

Mazara del Vallo: https://maps.app.goo.gl/sjsnd1PhpE2P6uaV9
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca