Martina Franca, il bianco delle Murge (Puglia)

Martina Franca, il bianco delle Murge (Puglia)
11 dic 2023 · 11 min. 37 sec.

La città è posta sul più alto gradino delle Murge meridionali e offre un ambiente architettonico tra i più singolari per l'inserzione di edifici barocchi e palazzetti rococò lungo le...

mostra di più
La città è posta sul più alto gradino delle Murge meridionali e offre un ambiente architettonico tra i più singolari per l'inserzione di edifici barocchi e palazzetti rococò lungo le tortuose vie medievali del centro.
Dalla sua terrazza si domina uno splendido panorama sulla campagna disseminata di Trulli della Valle d'Itria e un lembo di Adriatico.
Si vedono anche le vigne, perché Martina Franca è importante centro vinicolo dell'omonima Doc, bianco in uvaggio di Verdeca in prevalenza, e Bianco d’Alessano.
La tavola è di primo interesse per i piatti contadini quali le orecchiette alla martinese, il purè di fave con cipollotti selvatici lessati detti “ncapriata” martinese, l'agnello con patate e lampascioni, e per la produzione salumiera locale che prevede salsicce e soppressate e culmina nel capocollo, o “chepecudde”, di Martina Franca.

Martina Franca: https://maps.app.goo.gl/Wtz62PwU8SQ9wTWT6
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca