Martina Franca e il capocollo (Puglia)

Martina Franca e il capocollo (Puglia)
11 dic 2023 · 13 min. 58 sec.

Martina Franca è nota per la produzione di ottimi insaccati, in particolare molto rinomato è il capocollo, conosciuto e apprezzato sin dal 1700. Con questo nome nel sud Italia si...

mostra di più
Martina Franca è nota per la produzione di ottimi insaccati, in particolare molto rinomato è il capocollo, conosciuto e apprezzato sin dal 1700.
Con questo nome nel sud Italia si indica la coppa, o lonza, cioè quella parte del maiale compresa tra collo e costata.
La materia prima ha una straordinaria importanza poiché le caratteristiche organolettiche del prodotto finito sono in parte condizionate dall'alimentazione dei metodi di allevamento dei suini.
Grande importanza rivestono anche le caratteristiche del territorio, fresco e ventilato, ricco di boschi di querce e profumata macchia mediterranea, che conferiscono al prodotto profumi e sapori unici.
Non a caso questo salume è un presidio Slow Food, che lo definisce "un prodotto tipico del luogo di produzione in quanto legato alla naturalità e alle risorse del paesaggio stesso, dal quale tra i profumi aromi che sono le essenze della terra possono conferire".

Martina Franca: https://maps.app.goo.gl/Wtz62PwU8SQ9wTWT6
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca