Luigi Pirandello - drammaturgo, scrittore e poeta siciliano

11 feb 2024 · 5 min. 25 sec.
Luigi Pirandello - drammaturgo, scrittore e poeta siciliano
Descrizione

Luigi Pirandello nacque ad Agrigento il 28 giugno 1867 e morì a Roma il 10 dicembre 1936; è stato un drammaturgo, scrittore e poeta, insignito del Premio Nobel per la...

mostra di più
Luigi Pirandello nacque ad Agrigento il 28 giugno 1867 e morì a Roma il 10 dicembre 1936; è stato un drammaturgo, scrittore e poeta, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934.
Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del 1900.
Tra i suoi lavori spiccano diverse novelle e racconti brevi (in italiano e in siciliano) e circa quaranta drammi, l'ultimo dei quali incompleto.
Scrisse: «Io son figlio del Caos; e non allegoricamente, ma in giusta realtà, perché son nato in una nostra campagna, che trovasi presso ad un intricato bosco denominato, in forma dialettale, Càvusu dagli abitanti di Girgenti, corruzione dialettale del genuino e antico vocabolo greco "Kaos".»

Agrigento: https://maps.app.goo.gl/9mQmrdP2pAaTaQmCA
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca