Leardo e' re

Leardo e' re
23 feb 2023 · 1 h 18 min. 50 sec.

Commedia anglo-romagnola di Tinin Mantegazza (1931-2020), Giovanni Nadiani (1954-2016), Giampiero Pizzol con le voci di Giampiero Pizzol, Giampiero Bartolini, Teodoro Bonci del Bene Un “Re” decaduto della Riviera romagnola rivive...

mostra di più
Commedia anglo-romagnola di Tinin Mantegazza (1931-2020), Giovanni Nadiani (1954-2016), Giampiero Pizzol
con le voci di Giampiero Pizzol, Giampiero Bartolini, Teodoro Bonci del Bene

Un “Re” decaduto della Riviera romagnola rivive la sua lunga storia attraverso litigi con le figlie, naufragi ai banconi di Bar improvvisati, scorribande per le strade e le piazze, fino alla follia sul tetto del famoso Hotel Britannia…Valzer, tango, rintocchi di campanelli, voci di bambini e canzoni popolari accompagnano il vagabondaggio di questo Re Lear fra scene di una comicità irrefrenabile dallo schietto sapore popolare che si alternano ai meravigliosi versi di Shakespeare. Due indimenticati autori come Tinin Mantegazza e Giovanni Nadiani incrociano le penne insieme ai mille caratteri comici di Giampiero Pizzol, Giampiero Bartolini e Teodoro Bonci del Bene, in un progetto congiunto fra Centro Diego Fabbri (FO) le Compagnie Rosaspina un teatro (BO) e Compagnia Bella (FO) che ha visto la luce, per la regia di Angelo Generali, nell’ Aprile del 2011 al Teatro Diego Fabbri di Forlì.

Per saperne di più:
http://radiodrammidiromagna.it
http://cittateatro.it
mostra meno
Informazioni
Autore Città Teatro
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca