Lazio, di che s'impiccia il Var? Milan, paradosso scudetto (ep. 21, 3 dic 2023)

Lazio, di che s'impiccia il Var? Milan, paradosso scudetto (ep. 21, 3 dic 2023)
3 dic 2023 · 4 min. 57 sec.

Basta poco per rovesciare il panorama. Prima la Lazio, poi il Milan. Da un estremo all’altro si comincia tremando per la paura e si finisce, magari delirando, col parlare di...

mostra di più
Basta poco per rovesciare il panorama. Prima la Lazio, poi il Milan. Da un estremo all’altro si comincia tremando per la paura e si finisce, magari delirando, col parlare di scudetto.
Andiamo per gradi. Operazione soccorso per (grandi) squadre in seri momenti d’angoscia. La Lazio fa un golletto al Cagliari ridotto in dieci e Ranieri giustamente se la prende col Var perché si impiccia troppo e va a far sfoderare un cartellino rosso al posto di uno giallo per un giocatore del Cagliari, Makoumbou, su una punizione per fallo in un’azione laterale.
Insomma che vuoi, di che t’impicci? A quanto pare il problema è il Var che non si fa gli affari suoi. E’ un po’ un concetto estremo, il Var, alias moviola in campo, sta lì proprio per quello, per impicciarsi di quello che succede in campo, ma allo stesso tempo, da quando è nato, proprio di questo discutiamo: dell’eccessiva cioè varizzazione, alias moviolizzazione, delle partite.
E credetemi, tutto il mondo è paese, ovunque i problemi sono gli stessi, e la convivenza con la tecnologia è problematica anche in Inghilterra o in Spagna. Pensate, tra le tante assurdità cui assistiamo, che in Premier League sono arrivati a chiedere aiuto ai piloti della British Airways per capire - sull’esperienza dei loro colloqui radio con torri di controllo etc - come debba funzionare la comunicazione tra arbitro in campo e regia Var fuori. Siamo davvero al festival del ridicolo, ci sarà pure differenza tra la cabina di pilotaggio di un aereo e un’area di rigore no? Eppure è stato fatto anche questo…
E quando poi l’uso del Var si intreccia con una di quelle contorsioni acrobatiche del regolamento ormai accettate da tutti – il "fallo da ultimo uomo” come si diceva prima o “chiara occasione da gol” come si dice adesso, rientra infatti in questa categoria di aberrazioni – si arriva praticamente al massimo del calcio teatro dell’assurdo.
Per cui la squadra di Ranieri si è ritrovata a giocare per oltre un’ora con un uomo in meno. Intanto, nella pratica, non si vede una Lazio diversa e migliore di quelle precedenti, ma come sempre un gol (e il Var…) fanno la differenza. Passato il turno di Champions League, la mano tesa alla Lazio serve ad allontanare le pericolose sirene che stavano risucchiando la squadra di Sarri verso il basso. Insomma a caval donato non si guarda in bocca, da Immobile a Pedro la settimana biancoceleste ha addirittura risvolti trionfali.
I tre gol del Milan al Frosinone invece chiudono una settimana di processi e apparizioni di grosse crepe nella squadra e nel club stesso. Il problema del Milan è tutto nell’immagine di Ibrahimovic, in procinto di entrare in società come consulente del presidente Cardinale, seduto in tribuna accanto a Giroud, squalificato. Gli attaccanti che un tempo non lontano fecero grande il Milan lì stanno, in tribuna, in bella esposizione e sotto vetro, mentre la squadra è rimasta monca e Pioli non ha trovato grandi soluzioni. Se non a parole… Il silurato Maldini poi ci ha messo il suo carico di veleno e l’intero club è finito sottosopra a fare i conti con la propria presunzione. Tre gol al Frosinone di Jovi, Pulisic e Tomori vengono giusti giusti per rinviare tutti i problemi, certo non risolti ma soltanto sopiti, alla prossima occasione.
Ma intanto Pioli, che fino a poche ore prima rischiava lo stesso trattamento di Maldini e cioè un calcio nel didietro, se ne viene fuori con un inaspettato “dobbiamo puntare a vincere lo scudetto. Chi non lo dice è perché è da un po’ di anni che non lo vince. Ma noi siamo il Milan e a quello dobbiamo puntare”. Tiè, pure la frecciata ad Allegri e alla Juventus. Il Milan, lo scudetto… come vedete, basta poco. Dal pianeta Papalla è tutto, un saluto e alla prossima.
Avete ascoltato il Podcast di Bloooog! il Bar dello Sport di Fabrizio Bocca. Ci trovi all’indirizzo internet bloooog.it, ricorda sempre con quattro o.
- Bloooog! Il Bar Sport di Fabrizio Bocca, all'indirizzo internet www.bloooog.it
mostra meno
Informazioni
Autore Fabrizio Bocca
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca