La storia del content nei Videogames - part II
Scarica e ascolta ovunque
Scarica i tuoi episodi preferiti e goditi l'ascolto, ovunque tu sia! Iscriviti o accedi ora per ascoltare offline.
Descrizione
La volta scorsa abbiamo passato in rassegna le varie ere videoludiche; ora facciamo un passo in avanti parlando di qualcosa che non può mancare in ogni buon gioco: il #content!...
mostra di piùEcco una (personale) carrellata di titoli, più e meno datati, i cui contenuti hanno appagato molti animi NERD. Here we go:
⭕️ Mario Bros. Nella saga dell'idraulico più famoso al mondo le cutscenes sono limitate ma già altamente funzionali, per lo più inserite tra un livello e l’altro!
⭕️ GTA San Andreas. Uno dei #sandbox più giocati al mondo,grazie anche alle numerose cutscenes che assumono un’importanza focale. Il giocatore “entra” nel gameplay, immedesimandosi nel protagonista.
⭕️ The Last of Us. Trama avvincente, ambientazioni suggestive, linea narrativa conturbante. I contenuti video di questo #survival richiamano inoltre alcune icone pop cinematografiche e televisive. Serve aggiungere altro?
⭕️ Fortnite: il #battleroyale più giocato di sempre ha tenuto sulle spine i suoi milioni di giocatori dopo l’ormai celebre evento “the end”. Se questo non è content di prima qualità, cosa lo è?
⭕️ Half Life 3. VR e content: un connubio perfetto. L’esperienza della realtà aumentata potrebbe rappresentare la nuova frontiera della narrazione videoludica. Non ci resta che attendere… e provare!
⬇️ Quale di questi videogiochi hai giocato? Scrivicelo su un commento! ⬇️
#blank #blanktips #videogames #storiadeivideogiochi #arcade #survivalgames #sandbox #survivalhorror #virtualrealitygames #videogamescontent #videogamenerd # battleroyale #videogiocatore #gamingcontent #cutscenes #cutscenesvideogames
Informazioni
Autore | Blank |
Organizzazione | Blank |
Sito | - |
Tag |
Copyright 2024 - Spreaker Inc. an iHeartMedia Company
Commenti