La pesca in laguna

21 ago 2019 · 27 min. 1 sec.
La pesca in laguna
Descrizione

Cosa sappiamo della tradizione della pesca nella laguna di Venezia? Molto poco, perché dagli anni Sessanta quel mondo è cambiato completamente. È per questo che i Musei civici di Venezia...

mostra di più
Cosa sappiamo della tradizione della pesca nella laguna di Venezia?
Molto poco, perché dagli anni Sessanta quel mondo è cambiato completamente.

È per questo che i Musei civici di Venezia hanno allestito la mostra "La pesca in laguna", aperta al Centro culturale Candiani fino al 19 aprile 2020. Un'occasione unica per (ri)scoprire un patrimonio storico, linguistico e culturale inestimabile.

Ce ne parlano:
Luca Mizan, responsabile del Museo di storia naturale;
Silvia Zampieri, esperta delle collezioni del Museo di storia naturale;
Luigi Divari, esperto della laguna di Venezia e delle sue tradizioni.

________
La collezione Ninni-Marella, patrimonio del Museo di Storia Naturale, viene esposta per la prima volta dopo il suo restauro assieme ad alcune illustrazioni realizzate ad hoc. La mostra diventa così un racconto dei vari momenti dell’attività di pesca, e della vita degli abitanti della laguna di Venezia in epoca storica; vengono illustrate le tecniche, le attrezzature, le imbarcazioni e le tradizioni legate a questo settore cruciale dell’economia veneziana.

Per informazioni: www.visitmuve.it/it/corto-circuito-dialogo-tra-i-secoli/la-pesca-in-laguna/la-mostra/
mostra meno
Informazioni
Autore Radio Ca' Foscari
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca