La Grotta della Sibilla | #25

21 lug 2021 · 32 min. 33 sec.
La Grotta della Sibilla | #25
Descrizione

Siamo sulla vetta del Monte Sibilla, nell'appennino al confine tra Marche e Umbria. Secondo la leggenda, qui si nasconde una grotta, all’interno della quale abiterebbe - forse ancora oggi -...

mostra di più
Siamo sulla vetta del Monte Sibilla, nell'appennino al confine tra Marche e Umbria.
Secondo la leggenda, qui si nasconde una grotta, all’interno della quale abiterebbe - forse ancora oggi - la Sibilla e il suo regno fatato.
Oggi, l’ingresso della grotta è crollato e appare inaccessibile.
Una figura che nasce dalla leggenda ma che ha influenzato il corso della storia.
Non solo il monte, ma tutto l'intero Parco dei Monti Sibillini è legato a questa leggendaria maga. Imperatori, poeti, esploratori, per secoli si sono recati in quella montagna.
Cosa cercavano? Chi era veramente la Sibilla? E’ veramente esistita?
E’ quello che cercheremo di scoprire in questo episodio

Con la partecipazione di Michele Sanvico, scrittore, Cesare Catà, filosofo e scrittore, Maurizio Serafini, musicista, autore e co-fondatore del Montelago Celtic Festival

Si ringrazia Maurizio Serafini, Luciano Monceri e Arte Nomade per aver permesso l’utilizzo delle musiche tratte dall’album degli Ogam “Il regno della Sibilla”, 2001
mostra meno
Informazioni
Autore Alessandro Piccioni
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca