La cantina Calabretta sull'Etna a Randazzo (Sicilia)

25 feb 2024 · 3 min. 29 sec.
La cantina Calabretta sull'Etna a Randazzo (Sicilia)
Descrizione

Paesaggi lunari e vigneti alle pendici dell’Etna, oggi il versante Nord del vulcano attivo più alto d’Europa non è più quello di tempo fa: negli anni sono infatti fiorite diverse...

mostra di più
Paesaggi lunari e vigneti alle pendici dell’Etna, oggi il versante Nord del vulcano attivo più alto d’Europa non è più quello di tempo fa: negli anni sono infatti fiorite diverse cantine e molte altre sono cresciute notevolmente.
E’ un territorio che parla di vino, con grandi distese di colate laviche ricoperte da vecchie vigne ad alberello.
Per raggiungere il versante Nord dell’Etna si può prendere l’antico trenino della ferrovia Circumetnea.
Da Catania, alla stazione Borgo, si sale al mattino presto, anche potendo caricare la bici con un piccolo sovrapprezzo, e si arriva a Randazzo in circa due ore.
C’è tempo per una prima visita: la cantina Calabretta, nella quale, padre e figlio dai nomi simili - Massimo l’uno, Massimiliano l’altro - coltivano vigneti nel versante settentrionale e producono vini ec-ce-zio-na-li.

Cantina Calabretta: https://maps.app.goo.gl/8Jxr1dmuz96puiyq9
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca