L'USIGNOLO E LA ROSA, di Oscar Wilde - I RACCONTI di DIREZIONE ITACA

4 gen 2024 · 14 min. 54 sec.
L'USIGNOLO E LA ROSA, di Oscar Wilde - I RACCONTI di DIREZIONE ITACA
Descrizione

Il racconto “L’USIGNOLO E LA ROSA” è uno dei più bei racconti di Oscar Wilde, scrittore, poeta, drammaturgo, giornalista e critico letterario irlandese dell'età vittoriana, esponente del decadentismo e dell'estetismo...

mostra di più
Il racconto “L’USIGNOLO E LA ROSA” è uno dei più bei racconti di Oscar Wilde, scrittore, poeta, drammaturgo, giornalista e critico letterario irlandese dell'età vittoriana, esponente del decadentismo e dell'estetismo britannico. Nel racconto, che è come una fiaba, lo scrittore manifesta tutta la sua sensibilità svelando il suo lato romantico nell’esaltazione dell’amore capace di spingere un essere ad uccidersi pur di farne nascere uno nuovo: si narra che l’usignolo amasse la rosa da abbracciarla così tanto che le spine gli trafissero il cuore. L’usignolo è visto come il simbolo dell’amore e della passione mentre la rosa rappresenta la bellezza e la purezza. Questi elementi combinati si sono trasformati nell’immagine di un amore impossibile che, in trasparenza, ci porta dentro la struttura fortemente puritana della società vittoriana che non ammetteva deviazioni dal contesto etico-politico vigente.

"I racconti di Direzione Itaca" è disponibile su YouTube e Spotify. Segui "Direzione Itaca" anche su Instagram e Facebook per non perdere nessuna novità!
mostra meno
Informazioni
Autore Direzione Itaca
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca