L'aragosta

10 gen 2024 · 48 min. 43 sec.
L'aragosta
Descrizione

L’aragosta di Francesco Gabellini (Riccione, 1962) con la voce di Francesca Airaudo Prima messa in voce Villa Torlonia (FC), Marzo 2023 Debutto Teatro Giustiniano Villa, 16 Dicembre 2023 L’aragosta è...

mostra di più
L’aragosta
di Francesco Gabellini (Riccione, 1962) con la voce di Francesca Airaudo
Prima messa in voce Villa Torlonia (FC), Marzo 2023
Debutto Teatro Giustiniano Villa, 16 Dicembre 2023
L’aragosta è l’ultimo testo scritto da Francesco Gabellini per il teatro. Come i testi precedenti, anche questa volta si tratta di un monologo e la protagonista femminile parla in dialetto romagnolo, più specificamente nel dialetto di Riccione, essendo sia l’attrice, Francesca Airaudo, che l’autore, di Riccione. Il famoso crostaceo del titolo è l’elemento che va a scardinare il ritmo del racconto, che inizialmente ruota intorno all’esistenza sempre più isolata e frammentaria di una vecchia donna rimasta sola, con risvolti surreali e grotteschi. All’interno del testo sono presenti molte citazioni di autori cari a Gabellini e anche scelte narrative e di stile, che l’autore vive sempre, per sua dichiarazione, come omaggi ai Maestri di sempre.
mostra meno
Informazioni
Autore Città Teatro
Sito radiodrammidiromagna.it
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca