Irsina e il Mantegna segreto (Basilicata - Borghi più Belli d’Italia)

4 set 2023 · 3 min. 26 sec.
Irsina e il Mantegna segreto (Basilicata - Borghi più Belli d’Italia)
Descrizione

Irsina (Montëpëlósë o Mondëpëlósë in dialetto irsinese, fino al 1895 chiamata Montepeloso) è un comune lucano della provincia di Matera, i cui abitanti son detti Irsinesi. Il toponimo, di origine...

mostra di più
Irsina (Montëpëlósë o Mondëpëlósë in dialetto irsinese, fino al 1895 chiamata Montepeloso) è un comune lucano della provincia di Matera, i cui abitanti son detti Irsinesi.
Il toponimo, di origine latina, deriva da Irtini, il popolo che per primo abitò il Monte Irsi, la collina di fronte all’attuale città, oppure da Hirsum, il luogo in cui sorgeva un tempio in onore di Santa Maria dell’Hirso.
Dal Medioevo fino al 1895 il nome di Irsina era Montepeloso, dal greco plusos, “terra ricca” in quanto fertile.

Irsinia: https://goo.gl/maps/ifGCPr6y9wRJv4fz5
mostra meno
Informazioni
Autore Giuseppe Cocco
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca