Intervista a Valentina Perniciaro - Fondazione Tetrabondi (Puntata 7#)

23 ott 2023 · 59 min. 1 sec.
Intervista a Valentina Perniciaro - Fondazione Tetrabondi (Puntata 7#)
Descrizione

Autrice e blogger da sempre legata al mondo dell’attivismo e dell’informazione indipendente, Valentina Perniciaro diventa caregiver con la nascita del suo secondo figlio Sirio. Con l’apertura dei canali social di...

mostra di più
Autrice e blogger da sempre legata al mondo dell’attivismo e dell’informazione indipendente, Valentina Perniciaro diventa caregiver con la nascita del suo secondo figlio Sirio.
Con l’apertura dei canali social di Sirio e i @tetrabondi ha avviato una piccola rivoluzione nell’approccio della disabilità, con migliaia di amici e follower.
Nel 2021 crea la onlus Fondazione Tetrabondi, di cui è presidente, con lo scopo di trasformare l’immaginario e la narrazione della vulnerabilità, mutando la società e abbattendo gli stereotipi.

Sirio Persichetti è un bimbo di nove anni tetraplegico, ma soprattutto, come si legge sulle pagine Instagram, Facebook e Twitter curate dalla mamma, è una stella brillantissima (come il suo nome testimonia), un piccolo coraggioso guerriero “che prova a conquistare comunque la libertà!“. Quando era appena un neonato il suo cuore si è fermato: un episodio di “morte in culla” (Sids) a 50 giorni di vita, la folle corsa in ospedale dei genitori, il salvataggio ma con conseguenze terribili. A Sirio viene diagnosticata una tetraparesi spastica e una paralisi cerebrale, ma non ci sta ad accettare lo stato vegetativo: è un combattente che vuole conquistarsi, passo dopo passo, la sua autonomia.

Questa storia, incredibile, si può leggere anche nel libro, “Ognuno ride a modo suo” (Rizzoli), scritto proprio da Valentina Perniciaro. 122 pagine per ripercorrere la quotidianità del suo bambino, anzi “la mia storia di bimbo sbilenco e irriverente che di sconfitta in sconfitta, costruisce autodeterminazione e felicità” come ha scritto lei stessa sui social, a maggio, in occasione della pubblicazione del volume.

Con lei parliamo di emancipazione, autodetemirnazione, attivismo e ci facciamo raccontare Roma.
mostra meno
Informazioni
Autore Ipse Lab APS
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca