Intervista a Lavinia Furlani: esperienze e consigli per comunicare il vino all’enoturista

Intervista a Lavinia Furlani: esperienze e consigli per comunicare il vino all’enoturista
27 nov 2023 · 28 min. 14 sec.

L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare meglio....

mostra di più
L’obiettivo del podcast ‘Wine Speaking: la comunicazione del vino’ è aiutare chi si occupa del settore enogastronomico come produttori, distributori, enotecari, professionisti del servizio a comunicarsi e a comunicare meglio.

Dopo aver parlato di Public speaking del vino nella prima stagione del podcast, nel 2021, proseguiamo il ciclo dove intervisteremo esperti del settore, quindi chi sta dall'altra parte, perché il principio fondamentale del Public Speaking del vino e della comunicazione efficace è comprendere quali sono le aspettative e gli interessi del nostro interlocutore.

Non comunichiamo per trasferire informazioni ma per creare relazioni.

In questa nuova stagione quindi i protagonisti saranno gli intervistati. Gli ospiti, scelti tra i più importanti esperti del settore, consentiranno attraverso le loro testimonianze di migliorare il proprio modo di approcciarsi e selezionare gli elementi distintivi.

In questa puntata intervistiamo Lavinia Furlani, presidente di Wine Meridian, rivista online autorevole nel settore del vino e dell’enoturismo. Un tema che Wine Meridian ha approfondito negli ultimi anni, visitando oltre 700 aziende in tutto il mondo. L’esperienza più recente è quella negli Stati Uniti dove quest’estate, Lavinia, Fabio Piccoli e i loro figli, hanno visitato 138 cantine, attraversando non solo la Napa Valley ma ben 23 Stati americani percorrendo 8 mila Miglia!

Ecco l’indice dell’intervista:

1. Cosa vuol dire accogliere un enoturista? (3:00)
2. Come sono cambiate secondo te le aspettative dell’enoturista rispetto al passato? (5:09)
3. Che cosa interessa di più e di meno all’enoturista? (8:07)
4. Lo storytelling è una tecnica molto efficace per memorizzare dei concetti. Hai un aneddoto che ricordi in modo particolare, sia in senso positivo che negativo, di aziende che ti hanno accolto in modo straordinario e che hanno lasciato un segno? (13:19)
5. Cosa suggeriresti a chi vuole intraprendere un’attività di enoturismo (un’attività che vuole aprire le sue porte o una persona che vuole iniziare a lavorare in questo settore come Hospitality Manager)? (22:38)


👱‍♀️A cura di Silvia Baratta, docente di Public Speaking del Vino e organizzazione eventi e titolare dell'Ufficio Stampa Gheusis, che da oltre 20 anni si occupa del mondo del vino in modo esclusivo e porta alla luce i talenti italiani.

Ecco alcuni dei canali ufficiali dove potete seguire Lavinia Furlani e Wine Meridian:
Sito web: https://www.winemeridian.com/
Instagram: https://www.instagram.com/wine_meridian/
Tik Tok: https://www.tiktok.com/@wine_meridian?
_____

Grazie per aver ascoltato l’episodio!

Ti è piaciuto questo contenuto? Dai un voto al podcast Wine Speaking: la comunicazione del vino per farcelo sapere!

Iscriviti al nostro canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UC2XYZTxA3HveFbeIDCXNPjw

Seguici anche sui nostri altri social!

Facebook: https://www.facebook.com/ufficiostampagheusis

Instagram: https://www.instagram.com/gheusis/

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gheusis-srl/
mostra meno
Informazioni
Autore Silvia Baratta
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca