Immaginare un futuro colleKtivo

7 feb 2021 · 1 h 38 min. 1 sec.
Immaginare un futuro colleKtivo
Descrizione

Il futuro esiste? Ce lo siamo chiesti più volte in questi mesi di chiusura: il distanziamento sociale introdotto dalle misure di contenimento della pandemia hanno avuto l'immediata conseguenza di sospendere...

mostra di più
Il futuro esiste? Ce lo siamo chiesti più volte in questi mesi di chiusura: il distanziamento sociale introdotto dalle misure di contenimento della pandemia hanno avuto l'immediata conseguenza di sospendere tutte le attività laboratoriali per adulti. Le pratiche di co-design e autocostruzione sono attività da fare necessariamente in presenza? Come si possono trasformare gli spazi pubblici, se l'aggregazione non è più legale?

Un talk dibattito per parlare di cosa sta cambiando nel mondo dell'autocostruzione e rigenerazione in Italia. Giovedì 4 febbraio 2021.

Interviene e modera: Giulia Cerrato - Artieri (Torino)

Intervengono (in ordine di ascolto):
> Mattia Paco Rizzi - GRRIZ (Lione-Bologna)
> Francesco Poli e Michele Todisco - LAN. Laboratorio Architetture Naturali (Bari)
> Daniele Bucci - HER. She Loves Data (Roma)
> Greta Solari - Arquitecturas Colectivas (Genova)
> Tania Comelli e Giulia d'Ambrosio - Manifattura Urbana (Parma)
> Martina Bocci - Accademia nel Cantiere (Torino)
> Fjiodor Benzo - Il Cerchio e le Gocce (Torino)
> Daniele Cappelletti e Alessandro Busana - CAMPOSAZ (Trento)
> Silvia Sivo - ExPostModerno (Bari)
mostra meno
Informazioni
Autore Artieri
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca