Il valore del dissenso nel “Trattato del Ribelle” di Ernst Jünger

19 mar 2023 · 19 min. 28 sec.
Il valore del dissenso nel “Trattato del Ribelle” di Ernst Jünger
Descrizione

Nella premessa del suo “L’Anticristo”, Friedrich Nietzsche afferma che c’è chi nasce già destinato ad essere compreso solo dai posteri. Questo è vero per molti artisti, e non solo per...

mostra di più
Nella premessa del suo “L’Anticristo”, Friedrich Nietzsche afferma che c’è chi nasce già destinato ad essere compreso solo dai posteri.
Questo è vero per molti artisti, e non solo per il filosofo tedesco; da van Gogh a Ligabue, passando per John Keats, Franz Kafka ed Emily Dickinson, ma anche Edgar Allan Poe o Johann Sebastian Bach sono solo alcuni esempi. Altri ancora, pur essendo stati apprezzati in vita, furono autori di opere che anche a distanza di anni mostrano una straordinaria attualità, a volte ai limiti della preveggenza.
Tra questi possiamo includere anche Ernst Jünger, personaggio controverso e criticato per le sue idee politiche, ma che pure ha offerto della guerra una analisi lucida e tagliente. Una delle sue opere più note è il “Trattato del Ribelle”, un saggio sociopolitico del 1951 in cui l'autore si interroga sui compiti che spettano agli uomini liberi, nei momenti storici in cui la tirannia impedisce loro di esprimere, in modo democratico, le proprie giuste rivendicazioni.
A partire dalla sua definizione di “Ribelle”, nelle prime pagine di questo libro è descritta una società che in molti non faticheranno a vedere rappresentata anche in molte situazioni attuali, una similitudine sorprendente ma che può e deve farci riflettere sui limiti e di tutta una serie di libertà – vere o presunte.
Il “Trattato del Ribelle” fa parte di una serie di saggi con cui uno Jünger ormai quasi sessantennesi cimenta con le contraddizioni che stanno scoppiando nelle società occidentali, appena uscite dalla seconda guerra mondiale, che avrebbero dato origine – tra gli altri - ai totalitarismi comunisti a est della Germania Occidentale.
mostra meno
Informazioni
Autore Caprino Carlo
Sito percorrendolaviadelguerriero.blogspot.com
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca