Il soggiorno romano di Errico Malatesta

8 ott 2023 · 29 min. 2 sec.
Il soggiorno romano di Errico Malatesta
Descrizione

Via Andrea Doria, quasi all’altezza di Piazzale degli Eroi. In questa zona, caratterizzata dalla costruzione di alloggi originariamente popolari, c’è un buffo palazzo che somiglia a un castello. A guardar...

mostra di più
Via Andrea Doria, quasi all’altezza di Piazzale degli Eroi. In questa zona, caratterizzata dalla costruzione di alloggi originariamente popolari, c’è un buffo palazzo che somiglia a un castello. A guardar bene sulla facciata, si scorge una targa bianca, è dedicata a Errico Malatesta, che trascorse qui gli ultimi anni della sua vita tumultuosa. Partiamo da quell’epilogo infausto per dipanare a ritroso la matassa e scoprire la vita di un uomo che ha marchiato a fuoco la storia dell’anarchismo mondiale.

Questo lavoro è il terzo di una serie che si propone di raccontare la città attraverso le targhe commemorative, nel primo abbiamo ripercorso la storia del musicista antifascista Alberto Pallone e nel secondo i fatti di via Rasella.

Ospite del Fuoriporta, Vittorio Giacopini
A cura di Marzia Coronati
mostra meno
Informazioni
Autore Sveja
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca