Il Pan de Mej

22 apr 2021 · 5 min. 14 sec.
Il Pan de Mej
Descrizione

Il pan de mej, o pan meino di San Giorgio - 23 aprile. Il pan de mej (che si traduce in pan di miglio, ma che in realtà è fatto...

mostra di più
Il pan de mej, o pan meino di San Giorgio - 23 aprile.

Il pan de mej (che si traduce in pan di miglio, ma che in realtà è fatto con la farina di granturco) è legato alla ricorrenza del 23 aprile, giorno che il calendario ambrosiano dedica alla celebrazione di San Giorgio.

La tradizione vuole che in questo giorno scadevano i contratti del latte tra i mandriani e i lattai milanesi, i quali, per l’occasione, offrivano questo dolce ai loro cliente, insieme alla panna liquida in segno di riconoscenza verso il Santo ma anche come simbolo di buon auspicio.

Gli Angeresi non più giovanissimi ricordano certamente la vetrina del mitico e indimenticabile Frigerio che li esponeva in bella vista su un’alzata.



Erano dei meravigliosi biscottoni morbidi e profumati, ricoperti di zucchero, che, secondo la tradizione, dovevano essere gustati con la panna liquida, ma che in realtà anche da soli erano squisiti.

Oggi, i pasticceri locali non li preparano più, vuoi perché non li conoscono proprio, vuoi perché pare non siano economicamente remunerativi, per piccole quantità.

Un vero peccato!

Ed eccovi allora la ricetta, con il suggerimento di provarla anche senza i fiori di sambuco, perché ne vale proprio la pena!
A questo link potete scaricare la ricetta con la lista degli ingredienti e le modalità di preparazione : https://bit.ly/32BNtcY


E adesso tocca a voi ……Buon lavoro e buon appetito

Questa ricetta e altre ricette della nostra tradizione le potete trovare nel nostro libro di ricette “ Angera in Pentola” in vendita nella nostra sede di Angera in Via M Greppi 29

Per prenotarlo e riceverlo a casa scrivete all’indirizzo e mail
info@ viviangera.it

Sul nostro canale podcast potete seguire le altre leggende e antiche storie del lago maggiore
Barcaioli (Legge Marica) https://www.spreaker.com/user/12187842/barcaioli-legge-marica
Lupi (Legge Laura) https://www.spreaker.com/user/12187842/lupi-legge-laura
Il Surmana (Legge Alberto) https://youtu.be/Vk7-I1cPlJQ
Il Cavallo Rosso (Legge Adele) https://youtu.be/vSg3PiFZKdY
Primi anni del Novecento (Legge Adele) https://www.spreaker.com/user/12187842/primi-anni-del-novecento-legge-adele
La stria Lüminina ( Legge Marica) https://www.spreaker.com/user/12187842/la-stria-luminina-legge-marica
ll Miracolo (Legge Laura) https://www.spreaker.com/user/12187842/il-miracolo
Non perdetevi nel 200esimo anno dalla morte di Carlo Porta i “Desgrazzi de Giovannin Bongee” recitata in milanese da Adele https://www.spreaker.com/user/12187842/desgrazi-de-giovannin-bongee-legge-adele
Se volete seguire tutti i nostri podcast
https://www.spreaker.com/user/viviangera-vivavoce
mostra meno
Informazioni
Autore VIVI ANGERA
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca