Il padrone sono me!

Il padrone sono me!
23 feb 2023 · 46 min. 37 sec.

Tratto dall’omonimo romanzo di Alfredo Panzini (1922) con le voci di Mirco Gennari, Francesca Airaudo, Giorgia Penzo In questo romanzo Panzini descrive, dalla prospettiva del popolano Zvanì - la voce...

mostra di più
Tratto dall’omonimo romanzo di Alfredo Panzini (1922)
con le voci di Mirco Gennari, Francesca Airaudo, Giorgia Penzo
In questo romanzo Panzini descrive, dalla prospettiva del popolano Zvanì - la voce narrante - i cambiamenti sociali avvenuti intorno alla prima guerra mondiale. Il racconto, con un linguaggio reso vivace dall'uso del dialetto romagnolo, segue le vicende di una famiglia ricca che vede svanire la propria fortuna e di una povera che riesce ad arricchirsi. Il legame dell’autore con la Romagna è sempre stata forte: Alfredo Panzini (1863-1939) nacque a Senigallia da padre romagnolo e da madre marchigiana, trascorse buona parte della sua giovinezza a Rimini e nel corso della sua vita di letterato, docente e studioso era solito trascorrere la villeggiatura estiva a Bellaria-Igea Marina (RN).
mostra meno
Informazioni
Autore Città Teatro
Sito -
Tag

Sembra che non tu non abbia alcun episodio attivo

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Corrente

Copertina del podcast

Sembra che non ci sia nessun episodio nella tua coda

Sfoglia il catalogo di Spreaker per scoprire nuovi contenuti

Successivo

Copertina dell'episodio Copertina dell'episodio

Che silenzio che c’è...

È tempo di scoprire nuovi episodi!

Scopri
La tua Libreria
Cerca